Disoccupato e senza sussidio per un anno
Sono un agricoltore, o meglio un operatore zootecnico disoccupato da circa 3 mesi a causa di questa crisi. Mi sto domandando da tal tempo se davvero la legge è uguale per tutti o è forse un voler parlar bene ma di fatto è un razzolar male. Io sono stato licenziato dal mio datore dopo 25 anni di lavoro durante i quali ho sempre messo al servizio la mia volontà, la mia passione sacrificandomi per la famiglia. Ora che mi trovo in difficoltà, credevo di poter usufruire della disoccupazione ma purtroppo non è così facile. A quanto pare un lavoratore con un contratto agricolo non è uguale ad un altro lavoratore con un contratto diverso. Mi è stato detto che percepirò la disoccupazione a partire dall'anno successivo per i mesi nei quali sono stato disoccupato fino alla fine dell'anno e nel mio caso riceverò questo sussidio a gennaio per soli 3 mesi. Allora mi chiedo: «dove abita questa Santa Equità di cui tutti parlano in Italia?». Da quanto sta accadendo posso evincere che ci sono i lavoratori di categoria A che hanno diritto a percepire immediatamente l'aiuto economico per 8/12 mesi senza dover aspettare l'anno dopo ed i lavoratori di categoria Z che come me hanno la sola sfortuna di avere un contratto agricolo e che riceveranno la disoccupazione solo l'anno successivo e per il numero di mesi di disoccupazione. Questo fatto fa accapponare la pelle poiché se vogliamo esasperare la situazione per far capire bene il concetto è come se ad una popolazione che non ha più i viveri per sopravvivere, gli venga fornito l'aiuto un anno dopo la loro richiesta. A quanto pare l'equità non ha residenza in Italia ma è domiciliata solo in certe categorie.
Pietro Tanghetti
Sabbio Chiese
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato