Differenziata in via del Goletto: ecco l’intervento

AA

La lettera a firma del sig. Brotto, pubblicata del Giornale di Brescia di venerdì 16 e intitolata «Piccola discarica di differenziata sul sentiero», offre l’occasione per ribadire alcune regole per il corretto conferimento dei rifiuti. La segnalazione riferita a via del Goletto si riconduce, come ipotizzato dal sig. Brotto, al collocamento arbitrario da parte di alcuni residenti di rifiuti seppur differenziati su area non prevista e non convenuta né con il Comune di Brescia né con il gestore del servizio pubblico. Il luogo, infatti, non ottempera ai requisiti del nuovo sistema domiciliare che prevede che i contenitori per carta/cartone e vetro/lattine e i sacchi gialli per la plastica, siano conferiti su spazio pubblico o anche privato, ma soggetto a servizi di pubblica utilità (corrispondenza, lettura di contatori ecc.), e in ogni caso a condizione che sia sempre transitabile da parte dei mezzi di raccolta e non sia chiusa da sbarre o cancelli. Essendo l’area di via del Goletto non transitabile dai mezzi di raccolta, dopo varie segnalazioni, riscontri e colloqui con i residenti, il Comune ha provveduto a emettere, a carico dei responsabili individuati, un’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati. Il Comune di Brescia e il gestore del servizio confermano in ogni caso il proprio impegno per trovare le modalità più appropriate alla soddisfazione delle esigenze delle utenze domestiche e non domestiche della città, compatibilmente con quanto previsto dalla normativa e coerentemente con gli obbiettivi di raccolta differenziata. Questa volontà è suffragata dalle diverse azioni messe in campo dall’Amministrazione e dal gestore, con molteplici iniziative tra cui le campagne pubblicitarie, i tavoli tecnici, le assemblee, i sopralluoghi, l’individuazione specifica di aree per il collocamento dei rifiuti, il filo diretto con i condomini, i servizi integrativi e molto altro ancora. Al riguardo i riscontri sono positivi e incoraggianti, sia in termini di percentuali di raccolta sia come numero di utenti serviti. Ogni percorso ha però bisogno del contributo di tutti, anche di quanti, come evidenzia con spirito costruttivo il sig. Brotto, sono chiamati a fare alcuni passi per conferire i propri rifiuti.

// prof. Gianlugi Fondra
Assessore all’Ambiente, Verde Cave e Protezione Civile Comune di Brescia

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato