Cifre assurde per gli ambulanti in fiera
Essendo la prima volta che scrivo mi scuso anticipatamente di eventuali errori. Sono un ambulante che frequenta fiere feste e sagre paesane da quattro generazioni ma ora sta diventando tutto più difficile visto i continui rincari di plateatici e spese varie anche sapendo che il periodo è difficile per tutti. Vorrei far sapere alla gente che ogni volta che noi partecipiamo ad un evento dobbiamo corredare il tutto di domanda in carta bollata 60 giorni prima dell'evento spedizione in raccomandata con ricevuta di ritorno poi in fine il plateatico che varia mediamente dai 30-50 euro in questo caso è già alto visto il periodo di fortissima crisi. Ma il motivo di questa lettera è la fiera di Orzinuovi, discorso lungo che cercherò di sintetizzare. Tempo fa da queste attuali cifre si è passati ad un incremento che prevedeva in un colpo fino a quasi mille euro che dopo una mediazione del precedente assessore al commercio riuscimmo io e altri colleghi ambulanti ad abbassare la cifra a circa trecento euro che per noi era una cifra esagerata ma purtroppo avendo bisogno di lavorare fummo costretti ad accettare. Alla fine riuscimmo a malapena a recuperare le spese e ad avere un margine di guadagno esigua. Ora, dopo due anni, cambiata giunta e assessore per avere ancora il mio posteggio sarei costretto a versare la somma di circa 580 per un banco di 8 x 3, badare che sto parlando di un banco di caramelle. In più il cambio della dislocazione dei banchi in una via con passaggio assolutamente scarso da me gia verificato in quanto anni prima era occupata dalla fiera campionaria e abbandonato per lo scarso passaggio, tengo a precisare che la cifra sopra elencata è per due pomeriggi sab- lun e la domenica gli altri giorni sono praticamente nulli. Ora io mi domando e lo domando anche a tutte le nostre associazioni se è possibile chiedere cifre sproporzionate cosi assurde visto che dovremmo lavorare per guadagno zero, come si può lavorare in queste condizioni senza nessuna tutela per gente come me che segue queste manifestazioni. Se vogliono eliminare il nostro settore credo che lo stiano facendo. La bancarella dei dolciumi fa sempre corredo di una festa ed è sempre gioia per adulti e bambini ma se questi sono i plateatici che ci chiedono è solo assurdità. Il discorso potrebbe continuare più a lungo ma preferisco fermarmi qui.
Lettera firmata
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato