Canossiane e Orsoline: grande vocazione educativa
Grazie ai nostri quattro figli abbiamo avuto il privilegio di frequentare ininterrottamente, a partire dal 1999, il nido e la scuola dell’infanzia presso l’Istituto Canossiano prima, e la scuola primaria presso l’Istituto Santa Maria degli Angeli Madri Orsoline in seguito; sentiamo quindi il desiderio, e la necessità, di esprimere la profonda gratitudine per quanto, come famiglia, abbiamo ricevuto nel corso di tutti questi anni. Non vogliamo qui tanto rimarcare il livello delle competenze pedagogiche e didattiche, pur elevato, che abbiamo potuto riscontrare, pensando trattarsi di realtà certamente rinvenibile anche nella scuola pubblica. Vorremmo piuttosto testimoniare la specialissima vocazione educativa di queste due istituzioni scolastiche, che crediamo essere propria della scuola cattolica in generale. L’esperienza di fede è certamente personale, ma è straordinario poterla trasmettere, e condividere. Nella scuola cattolica abbiamo trovato un ambiente ove personale religioso e laico testimoniano assieme, nella quotidianità e nei rispettivi ruoli, valori e scelte precise, e ciò ha rappresentato per noi un sostegno prezioso nel percorso non facile, ma affascinante, di accompagnare i nostri figli nel cammino di crescita spirituale. Ci preme quindi esprimere anche l’auspicio che le famiglie cattoliche possano sempre più riconoscere e sperimentare la preziosissima risorsa che la scuola cattolica rappresenta.
// Paolo e Maria Grazia LazzaroniRiproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato