Calcio giovanile, troppi insulti. Cambiamo stile

Lettere al direttore
AA
Sono sicuro che questa rubrica venga letta da tante persone che, in vari modi, hanno a che fare col calcio giovanile bresciano. Ecco, ogni fine settimana penso una semplice parolina di cinque lettere seguita da un punto esclamativo. Rivolta a tutti, me compreso, che non sono stato il peggiore, ma negli anni ho superato il limite più di una volta. Troppe dinamiche sbagliate nel calcio giovanile. Insulti in campo. Insulti sugli spalti. Insulti dagli spalti verso il campo. Insulti dal campo verso gli spalti. Basta!
Pietro Paolo LissignoliProvaglio d’Iseo
Caro Pietro, una... pietra, la prima, scagli chi non ha peccato. Della sua lettera ci piace questo: che si siede dalla parte del torto e ammette di esagerare lei stesso. La sua descrizione risponde al vero e ammettiamo di stupirci nel provare pure noi istinti triviali ogni volta che assistiamo a una partita di calcio (anche se per educazione e disciplina li tratteniamo). Per tacere di coloro che sciolgono le briglie e si trasformano da cittadini esemplari a bestie mannare, urlando e insultando a tutto spiano. È come se un’indole repressa lì trovasse sbocco e probabilmente è questo il motivo per il quale, da che l’essere umano è uscito dalle spelonche, l’arena e il gioco - i circenses - sono popolari nelle culture più disparate. Come nel sacro avviene per i totem, per il profano l’utilità simbolica dello stadio consiste in quello: ci sfoghiamo. Ciò premesso, proprio perché le grotte le abbiamo abbandonate da un pezzo, il confine tra giusto e sbagliato sta a noi stabilirlo, ricordandoci che nati non siamo per viver «come bruti» e il dovere della decenza è il minimo. Per concludere, il peccato le è perdonato se dalla prossima partita, invece di inveire, si morderà la lingua, sforzandosi di accennare a un sorriso pure se l’arbitro fischia contro, un avversario esagera o il vicino di spalto commenta fuori luogo. (g. bar.)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
