Anziani al volante. Non togliamo la patente a caso

Lettere al direttore
Lettere al direttore
AA

In questi tempi nei quali si tende a fare ad ogni costo di ogni erba un fascio, ecco che il martellante tambureggiamento massmediatico produce il risultato di far percepire i nonni al volante come dei potenziali pericoli, fors’anche degli irresponsabili, essendo che già si vocifera di rendere più difficili i rinnovi delle patenti. Ma ci sono statistiche al riguardo che testimoniano un alto grado di sinistri da parte degli anziani al volante? Forse che anche dei camionisti non hanno mai imboccato l’autostrada contromano? Mah. E ammesso di non rinnovare un cospicuo numero di patenti, come faranno i nonni a portare a scuola i nipoti e fare tante commissioni alle famiglie dei figli già assillate da tanti impegni e scadenze? È quindi piuttosto facile prevedere un aggravio di problemi e difficoltà in tante famiglie, nel caso in cui, malauguratamente, per pochi errori commessi da qualche anziano, venga penalizzata tutta la categoria. Stiano attenti i legislatori a non farsi trascinare in decisioni affrettate, sull’onda dell’emotività furbescamente suscitata da parte di coloro che non amano né i nonni, né i bambini e tanto meno le famiglie.

Daniela Farina

Cara Daniela, sarà che diffidiamo delle generalizzazioni, sarà che ci approssimiamo a quell’età per la quale pure noi saremo definiti anziani, sta di fatto che siamo completamente d’accordo con lei. Specialmente riguardo il monito affinché i legislatori non si facciano trascinare da reazioni emotive ed affrettate: in Italia, inutile nascondercelo, accade spesso. Semmai che si trovino soluzioni intelligenti per salvaguardare la sicurezza di tutti e l’autonomia di ciascuno. C’è un modo semplice per farlo: la tecnologia. Dalle telecamere ai sensori di movimento, dalla frenata automatica al rispetto obbligato dei limiti di velocità, fino alla guida assistita, la gamma dei servizi di sicurezza si sta ampliando rapidamente. Sfruttiamola. (g. bar.)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...