Alpini, 2 gruppi e 2 sedi nello stesso paese

AA

Mi riferisco all'articolo di mercoledì 14 marzo dal titolo «Torbole nasce il gruppo Alpini». Premesso che a Torbole il gruppo alpini già esiste, il presidente è Osvaldo Bianchetti, l'articolo dà risalto alla neonata sede degli alpini di «Casaglia» che farà sorgere a mio parere non poche incomprensioni. Apprezzabili sotto ogni aspetto le iniziative e l'altruismo che il corpo dedica agli altri, ma c'era proprio bisogno di una seconda sede in un comune con poco più di seimila anime e che di fatto divide ulteriormente la nostra comunità, o invece questa operazione cela altre intenzioni?

E sì che le prossime elezioni amministrative sono ancora lontane. A Torbole Casaglia da anni si lavora per unire i due campanili, le due comunità: plesso scolastico unificato al centro del paese, e in programma mega centro sportivo sempre in zona baricentica. Già la fusione tra le due realtà sportive esistenti è naufragata, ora la divisione degli alpini del nostro comune, perché di questo si tratta non va certo nella direzione unitaria da tanti auspicata.

Mi sorgono contemporaneamente alcune perplessità: le prossime iniziative del gruppo alpini saranno a cura della sezione di Torbole e di Casaglia? Questo conferma che la mentalità di divisione tra le nostre due comunità è sempre viva eccome, altro che fusione. E poi ci stupiamo perché i nostri governanti non vanno d'accordo: povero comune!! Speriamo che il presidente del nuovo gruppo visto il suo cognome sia l'imperativo del sodalizio. Salvi il gruppo alpini.

Mario Bonera
Consigliere comunale
Torbole Casaglia
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato