Alanon, un aiuto per i famigliari
Ciao sono Aldo e sono un Alanon, per chi non lo sa Alanon è un'Associazione di promozione sociale Aps. Sono dei gruppi di auto-mutuo aiuto per famigliari e amici di alcolisti. Esistono in città e provincia circa 25 di questi gruppi che si riuniscono la sera, e la partecipazione è aperta a tutti coloro che nel nucleo famigliare o parentale convivono con persone affette da dipendenza dall'alcol e che reciprocamente mettono a disposizione del gruppo la propria esperienza. La nostra associazione è nata in America nel lontano 1956 dopo che gruppi di alcolisti anonimi esistevano dal 1935. Ho scritto questa lettera per portare un messaggio alle famiglie dove la presenza di un alcolista rende la vita insostenibile, ed i controlli fatti, i litigi, le arrabbiature, i divieti imposti ai nostri familiari non hanno dato nessun miglioramento. La partecipazione al gruppo mi ha insegnato che non posso cambiare le persone, non devo imporre le mie volontà, una nostra massima dice «vivi e lascia vivere». L'Associazione Alanon Italia in questi suoi lunghi anni di vita ha prodotto e tradotto molta letteratura arrivata dall'America e tra questa ci cono i 12 concetti, le 12 tradizioni, e soprattutto i 12 passi. La mia personale esperienza frequentando gruppi Alanon da 5 anni all'inizio è stata una scommessa, non credevo che qualcuno potesse aiutarmi, a risolvere il problema esistente. Mi è stato detto da subito che il recupero in Alanon non riguarda l'alcolista ma me stesso, perché anch'io che con il mio comportamento sbagliato tenuto nei suoi confronti ha contribuito a peggiorare la situazione. 12 passi: sono un cammino lento lento e dopo l'accettazione del 1° (che dice noi abbiamo ammesso di essere impotenti di fronte all'alcool e di non poter più controllare la nostra vita) e accettare l'alcolismo come una malattia, molte delle mie ansie e paure sono diminuite, c'è più comprensione, non c'è risentimento, c'è l'aiuto spirituale che si dà per ogni malattia, c'è tanto amore. Il nostro è un programma completo, aiuta le persone in tutti i campi della nostra vita. E mi insegna che per poter aiutare gli altri mi devo staccare dal problema, ma non dal malato, fare un distacco con amore forse. Riuscirò a fare questo solo con la partecipazione costante ai gruppi Alanon.
Lettera firmata
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato