Zuppi, purtroppo gli appelli alla pace sembrano inascoltati

ASSISI (PERUGIA), 11 AGO - "Purtroppo gli appelli alla pace sembrano inascoltati": lo ha detto il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, oggi ad Assisi per le celebrazioni in onore di Santa Chiara. "Se penso soltanto agli appelli, prima, di papa Francesco, e a quelli di papa Leone - ha osservato il cardinale, parlando con i giornalisti - sembrano considerati parole di ruoli religiosi, un po' fuori dal mondo. Invece è una terribile sofferenza e soltanto la pace può essere la via per interrompere e risolvere quei tanti pezzi dell'unica guerra mondiale". Zuppi ha richiamato anche il senso profondo della preghiera: "Ritirarsi nella preghiera non significa disinteressarsi, ma entrare nella profondità della storia. Il chiostro e la preghiera - ha aggiunto - fanno entrare dentro la storia, con più passione per le persone che in tanti mondi fasulli che riempiono le giornate e svuotano i cuori". Per il presidente della Cei, è necessario che "anche la comunità internazionale si ricordi di dotarsi degli strumenti per risolvere i conflitti e ripudiare la guerra".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato