Italia e Estero

Zelensky ai leader, Putin ascolti la maggioranza globale

epa11412734 Swiss Federal President Viola Amherd (2-L) speaks next to Swiss Federal Councillor Ignazio Cassis (L), Ukrainian President Volodymyr Zelensky (C), Ukraine's Head of the Presidential Office of Ukraine Andriy Yermak (2-R), and US Vice President Kamala Harris (R) during the the opening plenary session of the Summit on Peace in Ukraine, in Stansstad near Lucerne, Switzerland, 15 June 2024. International heads of state gather on 15 and 16 June at the Buergenstock Resort in central Switzerland for the two-day Summit on Peace in Ukraine. EPA/MICHAEL BUHOLZER / POOL EDITORIAL USE ONLY EDITORIAL USE ONLY
epa11412734 Swiss Federal President Viola Amherd (2-L) speaks next to Swiss Federal Councillor Ignazio Cassis (L), Ukrainian President Volodymyr Zelensky (C), Ukraine's Head of the Presidential Office of Ukraine Andriy Yermak (2-R), and US Vice President Kamala Harris (R) during the the opening plenary session of the Summit on Peace in Ukraine, in Stansstad near Lucerne, Switzerland, 15 June 2024. International heads of state gather on 15 and 16 June at the Buergenstock Resort in central Switzerland for the two-day Summit on Peace in Ukraine. EPA/MICHAEL BUHOLZER / POOL EDITORIAL USE ONLY EDITORIAL USE ONLY
AA

LUCERNA, 15 GIU - "Putin ha preso le vite di migliaia di nostri cittadini perché vuole conquistare un Paese vicino. L'Ucraina ha il diritto alla pace come ognuno di voi. Dobbiamo fermare questa guerra. I Paesi che non sono presenti oggi possono prendere parte alla prossima fase. Non c'è la Russia qui oggi perché se fosse interessata alla pace non ci sarebbe stata la guerra. Putin dovrebbe passare dal linguaggio degli ultimatum a quello della maggioranza mondiale, che vuole una pace giusta". Lo ha detto Volodymyr Zelensky rivolgendosi alla plenaria del summit di pace. "Putin sta cercando di espandere la guerra e renderla più sanguinosa, ma con gli Stati Uniti e tutti i nostri partner proteggiamo la vita del popolo. Siamo qui oggi per amore della democrazia. La guerra non è una nostra scelta, è una scelta di Putin. Sono grato all'America per il suo sostegno", ha aggiunto Zelensky.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti