Italia e Estero

Vasto incendio nello storico monastero di Bernaga, a Lecco

Pioggia e forte vento su gran parte delle Marche (foto), nella notte lavoro intenso per i vigili del fuoco, oltre 190 gli interventi fatti. Maggiormente colpite le province di Macerata e Ancona dove le squadre sono attualmente impegnate e hanno svolto più di 120 interventi per la rimozione di alberi caduti in strada, rami pericolanti o appoggiati su linee elettriche. Da ieri interessate dal maltempo anche le provincie di Livorno, Firenze, Lucca, Prato, Pistoia e Pisa, danni causati principalmente dal vento che ha divelto alberi, cartelloni pubblicitari e tetti. Effettuati dai vigili del fuoco 430 interventi, oltre 80 nella sola provincia di Livorno. Prosegue da 48 ore l’impegno delle squadre in Campania e Calabria: tra le province di Avellino e Benevento svolti 370 interventi, 330 in quelle di Catanzaro e Cosenza. ANSA/Vigili del Fuoco ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK
Pioggia e forte vento su gran parte delle Marche (foto), nella notte lavoro intenso per i vigili del fuoco, oltre 190 gli interventi fatti. Maggiormente colpite le province di Macerata e Ancona dove le squadre sono attualmente impegnate e hanno svolto più di 120 interventi per la rimozione di alberi caduti in strada, rami pericolanti o appoggiati su linee elettriche. Da ieri interessate dal maltempo anche le provincie di Livorno, Firenze, Lucca, Prato, Pistoia e Pisa, danni causati principalmente dal vento che ha divelto alberi, cartelloni pubblicitari e tetti. Effettuati dai vigili del fuoco 430 interventi, oltre 80 nella sola provincia di Livorno. Prosegue da 48 ore l’impegno delle squadre in Campania e Calabria: tra le province di Avellino e Benevento svolti 370 interventi, 330 in quelle di Catanzaro e Cosenza. ANSA/Vigili del Fuoco ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK
AA

LECCO, 12 OTT - Un vasto incendio è divampato questa sera a La Valletta Brianza (Lecco) nello storico Monastero di Bernaga, realizzato all'inizio del XVII secolo e recentemente diventato famoso per essere il luogo in cui ha ricevuto la sua prima comunione San Carlo Acutis. Inestimabili i danni. Le fiamme si sono sviluppate - per cause ora in corso d'accertamento - dalla parte alta della struttura, dove alloggiano le 21 suore, tutte illese ed evacuate, e si sono presto estese a tutto l'edificio che è per larga parte in legno. Il rogo sarebbe partito da una camera. Sono intervenute sul posto diverse unità dei vigili del fuoco dai comandi di Lecco e di Merate (Lecco). Ingenti i danni che la struttura ha riportato fin dalle prime ore del rogo, disperato il tentativo di contenere le fiamme, visibili nella notte anche a diversi chilometri di distanza. L'intervento si è protratto per ore. Le religiose, scosse per l'accaduto, sono state accompagnate nel vecchio municipio di Perego e quindi collocate in strutture della Nostra Famiglia a Bosisio Parini (Lecco) e a Ponte Lambro (Como). Nessuna è rimasta ferita. Salvato solo un quadro che si trovava monastero. Secondo il sindaco de La Valletta Brianza, Marco Panzeri, potrebbe essersi trattato di un corto circuito. Saranno ora le indagini ad accertare l'accaduto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...