Italia e Estero

Valditara, arresto in flagranza per chi picchia prof o presidi

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà in visita all’Accademia Italiana della Marina Mercantile, con il presidente della regione Liguria Marco Bucci, in occasione dell’ allestimento dei laboratori di orientamento per la promozione di progetti della filiera tecnologico-professionale 4+2. Il ministro, insieme all'assessore alla Formazione di Regione Liguria, incontrerà alcune classi dell'Accademia durante lo svolgimento dei laboratori. Genova, 29 aprile 2025. ANSA/LUCA ZENNARO
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà in visita all’Accademia Italiana della Marina Mercantile, con il presidente della regione Liguria Marco Bucci, in occasione dell’ allestimento dei laboratori di orientamento per la promozione di progetti della filiera tecnologico-professionale 4+2. Il ministro, insieme all'assessore alla Formazione di Regione Liguria, incontrerà alcune classi dell'Accademia durante lo svolgimento dei laboratori. Genova, 29 aprile 2025. ANSA/LUCA ZENNARO
AA

ROMA, 30 APR - "E' previsto l'arresto obbligatorio in flagranza o in semi flagranza di reato nelle ipotesi di lesioni personali a carico di docenti e dirigenti scolastici. Inoltre c'è un aggravio di pene per lesioni al personale scolastico: si passa per le lesioni lievi da 6 mesi a 3 anni attuali a 2 a 5 anni di reclusione. Un insegnante, un educatore, non si tocca". A dirlo il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara in conferenza stampa dopo il Cdm. L'arresto in flagranza non si estende ai minori.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti