Italia e Estero

Vaditara, 'applausi al film per morte di Siani, farò piena luce'

La Mehari del film Fortàpasc, l'auto scoperta del giornalista del Mattino Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra, E l'immagine di Siani esosto su un grande poster. davanti alla Camera dei Deputati. 26 novembre 2013 a Roma. Per commemorare Siani l'automobile inizia un viaggio attraverso i luoghi della sua quotidianità - le strade, la scuola e sino al suo giornale - guidata da giornalisti, amici e persone impegnati nella lotta alla mafia. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
La Mehari del film Fortàpasc, l'auto scoperta del giornalista del Mattino Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra, E l'immagine di Siani esosto su un grande poster. davanti alla Camera dei Deputati. 26 novembre 2013 a Roma. Per commemorare Siani l'automobile inizia un viaggio attraverso i luoghi della sua quotidianità - le strade, la scuola e sino al suo giornale - guidata da giornalisti, amici e persone impegnati nella lotta alla mafia. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
AA

ROMA, 22 APR - "La scuola è e deve essere il primo presidio di legalità, è e deve essere una comunità, per definizione, antitetica a qualsiasi mentalità che rievochi quella mafiosa o addirittura plauda ad essa. Per questo la gravità del gesto di applaudire all'efferato assassinio camorristico del giornalista Giancarlo Siani, come è avvenuto a Napoli durante la proiezione del film Fortapasc da parte di alcuni studenti, mi sconcerta e mi preoccupa. Oggi stesso intendo quindi agire per fare piena luce sull'accaduto". Lo scrive sui social il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti