Unioni civili, approvati anche i decreti. Ora sono legge
![](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/18sv0lbek7u1k6zvqg5/0/registro-jpg.webp?f=16%3A9&w=826)
L'ultimo passaggio in tema di unioni civili è stato compiuto. Il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente i decreti attuativi che rendono completamente operativo il sistema di diritti a supporto delle coppie dello stesso sesso. «Oggi - ha dichiarato il ministro della Giustizia Andrea Orlando, che dell'approvazione delle unioni civili si era fatto garante - si è concluso il percorso di attuazione della legge, avevamo assunto un impegno e lo abbiamo portato a termine: è una svolta di civiltà per l'Italia».
Sono tre i decreti legislativi ai quali il Cdm ha dato il via libera e servono ad attuare la legge approvata a maggio dal Parlamento, che consente l'unione a due persone maggiorenni dello stesso sesso, con obbligo di convivenza e di assistenza morale e materiale, e dà gli stessi diritti delle coppie eterosessuali quanto a reversibilità pensionistica ed eredità.
Finora a garantire i primi «sì», celebrati in tante città, era stato un decreto ponte. Ora sono legge le disposizioni attuative che adeguano le norme sul piano civile, penale e del diritto internazionale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato