Unicef-Anci,il 20 le città si dipingono di blu per i più piccoli

ROMA, 11 NOV - Il 20 novembre si celebrerà il 36° anniversario dell'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo, determinante nel migliorare la vita di bambini e adolescenti, anche se spesso poco applicato. In occasione di questa importante Giornata, anche quest'anno, Unicef Italia e Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani - lanceranno l'iniziativa Go Blue per ricordare l'anniversario. L'iniziativa Go Blue è rivolta in particolare alle amministrazioni comunali che sono invitate a illuminare di blu un monumento o un edificio significativo della propria città. Un gesto simbolico per richiamare l'attenzione dei cittadini e delle istituzioni sull'importanza di conoscere, diffondere e dare reale applicazione ai diritti sanciti dalla Convenzione Onu. La proposta di illuminare di blu un monumento o un edificio è un invito a richiamare in maniera simbolica l'importanza di garantire l'attuazione dei diritti di tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti e a ricordare l'indispensabile ruolo svolto dalle amministrazioni comunali nel promuovere la Convenzione Onu e i diritti in essa sanciti. "Anche quest'anno celebriamo la Giornata Mondiale dell'Infanzia con l'iniziativa Go Blue insieme con l'Anci, con cui recentemente abbiamo rinnovato un Protocollo d'intesa, rafforzando la decennale collaborazione sulle tematiche dell'infanzia e dell'adolescenza. Gli amministratori locali sono per noi interlocutori prioritari nella promozione di politiche a favore dei minorenni. Nessun bambino deve rimanere indietro: questo è il nostro impegno comune", ha sottolineato Nicola Graziano, presidente dell'Unicef italia. Nell'ambito della collaborazione, il presidente dell'Unicef Italia Nicola Graziano interverrà il 14 novembre alla 42° Assemblea Nazionale dell'Anci, che si terrà al BolognaFiere, al panel "L'Economia Sociale volano per lo sviluppo sostenibile dei territori: Comuni e Cdp attori del cambiamento" promosso da Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con Anci. L'Unicef Italia sarà anche presente al BolognaFiere durante l'intera Assemblea Nazionale dell'Anci con un proprio stand informativo. Go Blue, aggiunge l'organizzazione, è un'iniziativa promossa nell'ambito del Programma Unicef Città amiche dei bambini e degli adolescenti, un programma che crediamo rappresenti un'opportunità per le amministrazioni locali che desiderano impegnarsi in un percorso verso l'adozione di politiche che garantiscano la piena attuazione dei diritti sanciti dalla Convenzione Onu. Per maggiori informazioni sul programma: www.unicef.it/cittamiche.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
