Ultima settimana di agosto tra caldo afoso e nubifragi

ROMA, 26 AGO - Prima il caldo africano con 42°C poi nubifragi e piogge torrenziali. Sono queste, in estrema sintesi, le previsioni per l'ultima settimana d'agosto secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it. In particolare, Tedici annuncia "una nuova fiammata africana sulle Isole Maggiori e localmente al Centro e Sud peninsulare, mentre al Nord cadrà la pioggia di un mese in un solo giorno con maltempo a più riprese da giovedì a martedì". Nelle prossime ore si registrerà un sensibile aumento delle temperature, in particolare le massime: in Sardegna si toccheranno, entro giovedì, 42°C nel cagliaritano, 41°C anche ad Oristano e il caldo conquisterà anche il Sud e buona parte del Centro: in Sicilia avremo picchi di 38°C, a Terni 37°C, a Roma 35-36°C con tanta umidità. Giovedì 28 agosto sono attesi più di 150 litri per metro quadrato tra Alto Piemonte e nord-ovest Lombardia. Le piogge colpiranno il Nord e la Toscana giovedì, ma da venerdì a sabato tutto il settore centro settentrionale sarà raggiunto da un'intensa perturbazione atlantica, collegata, tra l'altro, all'ex uragano che dai Caraibi ha raggiunto le Isole Britanniche. Sabato pioverà anche al Sud, tra domenica e lunedì mattina avremo una tregua, poi un'altra passata di pioggia bagnerà a macchia di leopardo il Nord, la Toscana, l'Umbria e le Marche fino a martedì. Nel dettaglio: - Martedì 26. Al Nord: prevalenza di sole, specie da metà mattina. Al Centro: in gran parte soleggiato. Al Sud: temporali forti sugli Appennini. Caldo. - Mercoledì 27. Al Nord: peggiora su Alpi, Prealpi e medio/alte pianure con temporali forti. Al Centro: in gran parte soleggiato, più nubi sulle tirreniche; caldo. Al Sud: soleggiato e molto caldo. - Giovedì 28. Al Nord: forte maltempo con abbondanti precipitazioni. Al Centro: peggiora in Toscana con rovesci forti, nubi e caldo altrove. Caldo. Al Sud: soleggiato e molto caldo. Tendenza: peggiora anche sul resto del Centro e su parte del Sud fino a sabato con piogge e temporali.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato