Italia e Estero

Ufologi insistono sul caso delle mummie extraterrestri del Perù

epa11072448 One of the two pieces that look like small mummies that were seized in October 2023 at the Lima airport and that were going to be sent to Mexico, is presented by the Ministry of Culture of Peru with the results of an expert opinion, in Lima, Peru, 12 January 2024. Different experts from the Ministry of Culture and the Peruvian Prosecutor's Office described as 'fraud' some alleged extraterrestrial mummies very similar to those presented by the 'ufologist' Jaime Maussan. The two dolls were found in a box in a warehouse of an international logistics company in a Lima province. EPA/Paolo Aguilar
epa11072448 One of the two pieces that look like small mummies that were seized in October 2023 at the Lima airport and that were going to be sent to Mexico, is presented by the Ministry of Culture of Peru with the results of an expert opinion, in Lima, Peru, 12 January 2024. Different experts from the Ministry of Culture and the Peruvian Prosecutor's Office described as 'fraud' some alleged extraterrestrial mummies very similar to those presented by the 'ufologist' Jaime Maussan. The two dolls were found in a box in a warehouse of an international logistics company in a Lima province. EPA/Paolo Aguilar
AA

LIMA, 17 GIU - Un gruppo di scienziati ha riaperto il caso delle 'mummie extraterrestri' ritrovate in Perù. Il team di ricercatori guidati dal giornalista e controverso ufologo messicano, Jaime Maussan, vuole esaminare alcuni resti emersi di recente, che a suo avviso potrebbero essere una prova di vita extraterrestre. Sebbene il Perù abbia etichettato le mummie come un falso e, secondo il ministero della Cultura del Paese sudamericano, i presunti corpi extraterrestri in realtà altro non sono che bambole messe insieme dai tombaroli per raggranellare qualche soldo sul mercato nero, il gruppo di studiosi è deciso ad approfondire se non si tratti in realtà di ibridi alieni-umani. L'ufologo avanza infatti l'ipotesi che queste mummie contengano un 30% di Dna sconosciuto. Un'affermazione che è stata accolta con grande scetticismo dalla comunità scientifica e dalle autorità peruviane. In una recente intervista al Daily Mail, Maussan ha dichiarato che sta conducendo analisi, e che ha citato in giudizio il governo peruviano per ottenere il diritto di inviare questi esemplari agli scienziati negli Stati Uniti per effettuare analisi più approfondite e indipendenti. Nei mesi scorsi il giornalista era balzato agli onori delle cronache per aver presentato dei presunti resti alieni al Congresso del Messico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti