Italia e Estero

Ue-Nato, 'Ucraina prima linea di difesa, aumentare aiuti'

epa12399562 North Atlantic Treaty Organization (NATO) Secretary General Mark Rutte gives a press conference following a meeting of NATO ambassadors to discuss Russia's violation of Estonian airspace, at the NATO Headquarters in Brussels, Belgium, 23 September 2025. NATO ambassadors discussed Russia's violation of Estonian airspace by three MiG-31 fighter jets on 19 September, after Estonia invoked Article 4 to request emergency consultations on the Alliance's response. EPA/OLIVIER HOSLET
epa12399562 North Atlantic Treaty Organization (NATO) Secretary General Mark Rutte gives a press conference following a meeting of NATO ambassadors to discuss Russia's violation of Estonian airspace, at the NATO Headquarters in Brussels, Belgium, 23 September 2025. NATO ambassadors discussed Russia's violation of Estonian airspace by three MiG-31 fighter jets on 19 September, after Estonia invoked Article 4 to request emergency consultations on the Alliance's response. EPA/OLIVIER HOSLET
AA

BRUXELLES, 30 SET - "L'Ucraina è la nostra prima linea di difesa, dobbiamo mantenere e aumentare il nostro sostegno". E' il concetto che è stato sottolineato sia dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen sia da Mark Rutte in un punto stampa prima della partecipazione del segretario generale della Nato al collegio dei commissari. "Difendere l'Ucraina è solo difendere i nostri valori, ma anche la nostra sicurezza collettiva", ha sottolineato Rutte mentre von der Leyen ha rilanciato l'iniziativa del "prestito di riparazione" attraverso l'uso dei beni russi congelati per aiuti militari "strutturali" a Kiev.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti