Italia e Estero

Ue, 'bene intesa di pace Armenia-Azerbaigian, passo decisivo'

epa12208012 EU Commissioner for Enlargement Marta Kos attends a joint press conference with North Macedonia's prime minister following the EU-Western Balkans leaders meeting in Skopje, Republic of North Macedonia, 01 July 2025. Skopje hosts the meeting of the Western Balkan leaders and EU Commissioner for Enlargement Marta Kos on the EU's Growth Plan for the Western Balkans under the motto 'Stability, Unity, Future.' EPA/GEORGI LICOVSKI
epa12208012 EU Commissioner for Enlargement Marta Kos attends a joint press conference with North Macedonia's prime minister following the EU-Western Balkans leaders meeting in Skopje, Republic of North Macedonia, 01 July 2025. Skopje hosts the meeting of the Western Balkan leaders and EU Commissioner for Enlargement Marta Kos on the EU's Growth Plan for the Western Balkans under the motto 'Stability, Unity, Future.' EPA/GEORGI LICOVSKI
AA

BRUXELLES, 08 AGO - L'Ue si congratula con il presidente dell'Azerbaigian, Ilham Aliyev, e il primo ministro dell'Armenia, Nikol Pashinyan, per la firma della dichiarazione congiunta di pace alla Casa Bianca. "E' un passo decisivo verso una pace e una stabilità durature", scrive su X la commissaria europea per l'Allargamento, Marta Kos, aggiungendo di attendere la sua prossima visita nei due Paesi. "Sono pronta a sostenere il processo di normalizzazione e la connettività regionale", aggiunge. Intanto, il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev ha suggerito di inviare una candidatura congiunta, insieme all'Armenia, per il conferimento del Premio Nobel per la Pace a Trump. Il presidente armeno Pashinyan ha risposto: "Penso che il Presidente Trump meriti il Premio Nobel per la Pace e noi lo difenderemo e lo promuoveremo".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti