Italia e Estero

Ue apre indagine su Meta, 'dipendenza social nei bambini'

(FILES) This file illustration photo taken on January 12, 2023 in Toulouse, southwestern France, shows a tablet displaying the logo of the company Meta. - Facebook and Instagram owner Meta will launch a paid subscription service allowing users to verify their accounts, among other features, CEO Mark Zuckerberg said on February 19, 2023. (Photo by Lionel BONAVENTURE / AFP)
(FILES) This file illustration photo taken on January 12, 2023 in Toulouse, southwestern France, shows a tablet displaying the logo of the company Meta. - Facebook and Instagram owner Meta will launch a paid subscription service allowing users to verify their accounts, among other features, CEO Mark Zuckerberg said on February 19, 2023. (Photo by Lionel BONAVENTURE / AFP)
AA

ROMA, 16 MAG - La Commissione europea ha avviato un'indagine approfondita nei confronti di Meta per la possibile violazione delle norme Ue contenute nel Digital Services Act (Dsa) a tutela dei minori. Bruxelles teme che "i sistemi di Facebook e Instagram, compresi i loro algoritmi, possano stimolare dipendenze comportamentali nei bambini" e "creare effetti" di isolamento e depressione rischiosi per la loro salute mentale. Sotto la lente anche i metodi di verifica dell'età messi in atto da Meta. "Vogliamo che gli adolescenti abbiano esperienze online sicure e adatte alla loro età - risponde un portavoce di Meta - Per questo nell'ultimo decennio abbiamo sviluppato oltre 50 strumenti e policy pensate proprio per proteggerli. Questa è una sfida che tutto il settore si trova ad affrontare, e siamo pronti a condividere maggiori dettagli sul nostro lavoro con la Commissione Europea".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti