Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali

epa07568741 (FILE) - The logo of the messaging application WhatsApp (C) is pictured on a smartphone screen in Taipei, Taiwan, 26 September 2017 (reissued 14 May 2019). Facebook's messenger service WhatsApp has been the target of hackers, with remotely installed surveillance software developed Israeli security firm NSO Group, according to media reports. EPA/RITCHIE B. TONGO
AA
BRUXELLES, 26 AGO - "E' diritto sovrano dell'Ue e dei suoi Stati membri di regolamentare le attività economiche sul proprio territorio". "Questo è anche il motivo per cui questo non fa parte dei recenti accordi con gli Stati Uniti" sui dazi. Lo ha ribadito la portavoce della Commissione Ue Paula Pinho, nell'incontro con la stampa dopo le minacce del presidente Usa Donald Trump di ritorsioni su regole o tasse nel digitale con impatto sulle aziende tecnologiche Usa. "La legge sui servizi digitali e la legge sui mercati digitali non considera il colore della società, la sua giurisdizione, né il proprietario", ha detto un altro portavoce.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti