Italia e Estero

Udu, 'vogliamo dormire e studiare nella stessa città'

Gli studenti in tenda alla Sapienza di Roma contro il caro-affitti, 'traslocano' in città universitaria: "Non ci sposteremo dal rettorato finché Regione e governo non verranno qua. Polimeni faccia la sua parte". Gli studenti di sinistra universitaria Sapienza questa mattina hanno spostato la tendopoli sotto il rettorato, chiedono all'ateneo di fare la sua parte per far venire Rocca e Meloni alle tende. "In una settimana non abbiamo ottenuto neanche una dichiarazione. Vogliamo che le istituzioni vengano qui e che Polimeni ascolti gli studenti facendo il suo", ripetono gli studenti. ANSA/UFFICIO STAMPA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
Gli studenti in tenda alla Sapienza di Roma contro il caro-affitti, 'traslocano' in città universitaria: "Non ci sposteremo dal rettorato finché Regione e governo non verranno qua. Polimeni faccia la sua parte". Gli studenti di sinistra universitaria Sapienza questa mattina hanno spostato la tendopoli sotto il rettorato, chiedono all'ateneo di fare la sua parte per far venire Rocca e Meloni alle tende. "In una settimana non abbiamo ottenuto neanche una dichiarazione. Vogliamo che le istituzioni vengano qui e che Polimeni ascolti gli studenti facendo il suo", ripetono gli studenti. ANSA/UFFICIO STAMPA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
AA

ROMA, 23 AGO - "Vogliamo dormire e studiare nella stessa città", è la richiesta che arriva anche sui social da parte dell'Unione degli Universitari dopo i dati pubblicati nel report di Immobiliare.it Insights. Un'analisi che, fanno sapere, "evidenzia l'emergenza caro affitti". "La crescita dei prezzi sembra colpire tutte le città così per una stanza singola si toccano picchi di 637 euro a Milano, 506 a Bologna e 503 a Roma; per una doppia si arriva a una media di 353 euro a Milano, 283 euro a Roma e 271 a Napoli", aveva evidenziato l'Udu in una nota riportando i numeri del rapporto. "600 euro al mese solo per dormire (e poi c'è tutto il resto)" si legge poi su un cartello pubblicato sempre sui social dagli universitari. "Dal report emerge un aumento del 7% su tutto il territorio nazionale sugli affitti delle stanze - scrivono su Instagram - Tutto questo si aggiunge a dei costi per la vita universitaria già spesso insostenibili e il governo non alza un dito! E' ora di finanziare le politiche abitative".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti