Italia e Estero

Turismo, nasce l'Area Ligure Apuana tra La Spezia e Massa

Portovenere veduta Aerea ANSA/LUCA ZENNARO
Portovenere veduta Aerea ANSA/LUCA ZENNARO
AA

GENOVA, 02 APR - Firmato il 2 aprile alla Spezia il protocollo d'intesa per la creazione dell'Area Ligure Apuana, entità di promozione turistica che mette assieme 66 comuni tra Liguria e Toscana. "Grazie a tutti i sindaci, è stato un lavoro immenso di cui presto vedremo i risultati", ha detto Pierluigi Peracchini, sindaco del Comune della Spezia che è promotore e capofila dell'iniziativa. "La collaborazione con i comuni di Massa e Carrara, culturalmente più vicini a noi di quanto sia Genova, è un fattore importante. Il protocollo consente ai comuni di avere autonomia nel gestire la promozione a livello locale ma di presentarsi assieme negli appuntamenti più grandi", ha spiegato l'assessora al turismo Maria Grazia Frijia. "Io sono nato sul confine tra Liguria e Toscana e quindi ho grande affetto per queste terre - dice il presidente Giovanni Toti -. Il turismo italiano deve puntare all'integrazione orizzontale dei territori e sviluppare la filiera verticale del prodotto che vendiamo. Integrando dalle Cinque Terre a Pontremoli si offre al turista una varietà unica di esperienze tra paesaggi, storia ed enogastronomia".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti