Italia e Estero

Trump impone nuovi dazi dal 10 al 41%

epa12275877 Makeup on the hand of US President Donald Trump during an executive order signing ceremony in the Roosevelt Room of the White House in Washington, DC, USA, 31 July 2025. The order will formally reestablish the Presidential Fitness Test, creating school-based programs that reward excellence in physical education. EPA/ERIC LEE / POOL
epa12275877 Makeup on the hand of US President Donald Trump during an executive order signing ceremony in the Roosevelt Room of the White House in Washington, DC, USA, 31 July 2025. The order will formally reestablish the Presidential Fitness Test, creating school-based programs that reward excellence in physical education. EPA/ERIC LEE / POOL
AA

WASHINGTON, 31 LUG - Nell'ordine esecutivo firmato da Donald Trump per imporre nuove dazi a decine di Paesi si va da un minimo del 10% ad un massimo del 41% contro la Siria. L'accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione europea raggiunto in Scozia regge. Nell'ordine esecutivo firmato da Donald Trump per imporre nuove tariffe a decine di Paesi quelle per l'Ue restano al 15% come stabilito nel bilaterale tra il presidente americano e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Stabili anche i dazi sulla Gran Bretagna, al 10%. Donald Trump ha modificato le percentuali di alcuni dazi rispetto all'annuncio del 2 aprile. Da oggi la Svizzera sarà colpita da una tariffa del 39%, più alta rispetto a quella minacciata mesi fa, mentre Taiwan del 20%, più bassa. I dazi sui beni canadesi salgono dal 25% al 35%, ha dichiarato la Casa Bianca in una nota, precisando che le nuove tariffe entreranno in vigore da oggi. "In risposta alla continua inazione e alle ritorsioni del Canada, il presidente Trump ha ritenuto necessario aumentare i dazi sul Canada dal 25% al 35% per affrontare efficacemente l'emergenza attuale", ha dichiarato la Casa Bianca.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti