Italia e Estero

Trovato morto escursionista scomparso da 10 giorni

Nessun superstite. Sono morti il pilota veneto e i sei imprenditori stranieri che si trovavano a bordo di un elicottero che giovedì mattina era partito dalla Lucchesia, diretto verso il Trevigiano, e del quale si erano perse le tracce sull'Appennino tosco-emiliano. Le speranze di ritrovare in vita i sette a bordo si sono spente oggi col ritrovamento dei detriti del velivolo e dei cadaveri sul monte Cusna, cima dell'Appennino reggiano, in una zona particolarmente impervia che per oltre 48 ore ha impegnato un'imponente macchina dei soccorsi, coordinata dall'Aeronautica militare e dalla Prefettura di Modena. Un mistero le cause dell'incidente, sulle quali sarà la Procura di Reggio Emilia a far luce nei prossimi giorni. ANSA/CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Nessun superstite. Sono morti il pilota veneto e i sei imprenditori stranieri che si trovavano a bordo di un elicottero che giovedì mattina era partito dalla Lucchesia, diretto verso il Trevigiano, e del quale si erano perse le tracce sull'Appennino tosco-emiliano. Le speranze di ritrovare in vita i sette a bordo si sono spente oggi col ritrovamento dei detriti del velivolo e dei cadaveri sul monte Cusna, cima dell'Appennino reggiano, in una zona particolarmente impervia che per oltre 48 ore ha impegnato un'imponente macchina dei soccorsi, coordinata dall'Aeronautica militare e dalla Prefettura di Modena. Un mistero le cause dell'incidente, sulle quali sarà la Procura di Reggio Emilia a far luce nei prossimi giorni. ANSA/CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
AA

VENEZIA, 11 APR - È stato ritrovato stamani in un canale il corpo senza vita di un escursionista, Luca Andriolo, 59 anni, di Belluno, la cui scomparsa era stata segnalata dal 31 marzo dai familiari. Lo rende noto il Soccorso Alpino regionale del Veneto. Andriolo era uscito di casa in automobile, per un'escursione sulle vette della zona, e la sua automobile era stata notata nella zona del Nevegal. L'elicottero dell'Air service center aveva portato i soccorritori sulla cima delle vette che l'uomo avrebbe potuto raggiungere da dove aveva lasciato la macchina: Sperone, Croce di Susin, Croce Visentini, Croce de Fornel; sul libro di vetta della Croce di Susin era stata trovata la sua firma con la data del primo aprile. Le squadre sono state lasciate in quota per percorrere la sentieristica, e durante un sorvolo dell'elicottero dei Vigili del fuoco, con a bordo personale del Soccorso alpino, è stato individuato il corpo. L'escursionista dovrebbe essere scivolato, scendendo dal versante ovest, ed sarebbe ruzzolato all'interno di un canale. Sul posto è scesa una squadra per supportare l'elicottero nel recupero della salma.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti