Italia e Estero

Trovato l'aereo disperso in Appennino, morti i 3 a bordo

(Frame video SAER) L'area in cui si svolgono le ricerche dell'aereo da turismo biposto, partito ieri mattina da Pavullo nel Frignano (Modena), che risulta disperso in Appennino, 18 settembre 2024. Impegnato il Soccorso Alpino con l'Aeronautica e i carabinieri. Sul crinale è presente una fitta nebbia che non rende semplici le operazioni. ANSA/ SOCCORSO ALPINO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
(Frame video SAER) L'area in cui si svolgono le ricerche dell'aereo da turismo biposto, partito ieri mattina da Pavullo nel Frignano (Modena), che risulta disperso in Appennino, 18 settembre 2024. Impegnato il Soccorso Alpino con l'Aeronautica e i carabinieri. Sul crinale è presente una fitta nebbia che non rende semplici le operazioni. ANSA/ SOCCORSO ALPINO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
AA

BOLOGNA, 19 SET - É stato ritrovato da una squadra del Soccorso Alpino, che aveva proseguito le ricerche a piedi, l'aereo da turismo disperso sull'Appennino dall'altro ieri mattina, quando era partito da Pavullo (Modena). Il ritrovamento è avvenuto in una zona di crinale in Toscana, nel comune di Fivizzano (Massa Carrar) a pochi metri dal confine con l'Emilia-Romagna. A bordo risultavano esserci tre francesi, deceduti. Le operazioni di recupero non sono ancora concluse.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti