Italia e Estero

Tre giovani dispersi per la piena del Natisone in Friuli

Il fiume Lambro ha livelli molto alti a causa della pioggia insistente da ieri sera e ciò ha causato un 'rigurgito' del corso d'acqua con fuoriuscite nel quartiere di Pontelambro, alla porte di Milano, 15 maggio 2024. L'assessore alla Sicurezza e Protezione civile del Comune di Milano Marco Granelli ha spiegato che sul posto sono state inviate squadre di MM, Protezione civile e Polizia Locale. Sono stati molti gli interventi dei vigili del fuoco a Milano e provincia per il maltempo, soprattuto per la caduta di alberi e tetti pericolanti. Deviate anche alcune linee dei trasporti pubblici nel capolugo lombardo. ANSA/PAOLO SALMOIRAGO
Il fiume Lambro ha livelli molto alti a causa della pioggia insistente da ieri sera e ciò ha causato un 'rigurgito' del corso d'acqua con fuoriuscite nel quartiere di Pontelambro, alla porte di Milano, 15 maggio 2024. L'assessore alla Sicurezza e Protezione civile del Comune di Milano Marco Granelli ha spiegato che sul posto sono state inviate squadre di MM, Protezione civile e Polizia Locale. Sono stati molti gli interventi dei vigili del fuoco a Milano e provincia per il maltempo, soprattuto per la caduta di alberi e tetti pericolanti. Deviate anche alcune linee dei trasporti pubblici nel capolugo lombardo. ANSA/PAOLO SALMOIRAGO
AA

PREMARIACCO, 31 MAG - Tre giovani, un ragazzo e due ragazze, sono dispersi, dal primo pomeriggio di oggi, a causa della piena del fiume Natisone. Poco prima avevano lanciato l'allarme con il telefono in quanto si trovavano su un isolotto e l'acqua stava salendo velocemente a cause delle piogge torrenziali delle ultime ore. Quando sul posto sono giunti i soccorritori, non hanno individuato chi ha lanciato l'Sos. Le ricerche sono in corso anche con l'elicottero dei vigili del fuoco decollato da Venezia. Sul posto anche i carabinieri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti