Italia e Estero

Torino per Gaza, risposta nelle prossime ore a perquisizioni

Corteo durante lo sciopero generale di 24 ore per Gaza, Torino, 22 settembre 2025 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Corteo durante lo sciopero generale di 24 ore per Gaza, Torino, 22 settembre 2025 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
AA

TORINO, 10 OTT - Il coordinamento Torino per Gaza si sta organizzando per dare una risposta nelle "prossime ore" alle perquisizioni e alle misure cautelari notificate questa mattina dalla questura. Lo ha annunciato uno dei portavoce del coordinamento attraverso la radio di movimento Onda d'Urto. "Gli agenti della Digos si sono presentati fuori dalle case di diversi studenti e studentesse, circa una dozzina, per eseguire delle perquisizioni e anche poi dare delle misure cautelari. Queste perquisizioni arrivano per i fatti delle settimane scorse, nello specifico i blocchi che sono stati fatti a entrambe le stazioni di Torino per più volte e anche all'aeroporto di Caselle", ha raccontato il portavoce di Torino per Gaza ai microfoni di Radio Onda d'Urto. "Nei fascicoli - spiega - si legge di come questi studenti, per lo più quasi tutti sotto i 30 anni, abbiano partecipato attivamente a questi blocchi, insieme ad altre centinaia di persone". Il portavoce afferma che durante le perquisizioni sono stati sequestrati indumenti e telefonini. Torino per Gaza sottolinea come l'operazione della questura torinese arrivi dopo tre settimane di mobilitazioni di massa, "un atteggiamento che di certo non è piaciuto alla procura torinese". "Nelle prossime ore si organizzerà qualcosa e verrà data una risposta necessaria, anche per ribadire il nostro supporto alla causa palestinese - aggiunge il portavoce -. Da sottolineare come, per esempio, la manifestazione del 7 ottobre era stata vietata dalla questura di Torino, ma la città intera ha visto scendere in piazza più di diecimila persone e quindi, nei fatti, non rispettare quelli che sono stati i divieti della questura". "Le intimidazioni verranno rispedite al mittente e le piazze delle prossime settimane saranno ancora più grandi e ribadiranno che il movimento che si sta creando è unito e compatto", ha concluso.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti