Italia e Estero

Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro

epa12305148 Former Brazilian president Jair Bolsonaro leaves a branch of the DF Star hospital services in Brasilia, Brazil, 16 August 2025. Bolsonaro, who is under house arrest while being tried for attempting a coup, left the residence where he is confined two weeks ago to undergo a series of medical examinations at a hospital, authorized by the Supreme Court. EPA/ANDRE BORGES
epa12305148 Former Brazilian president Jair Bolsonaro leaves a branch of the DF Star hospital services in Brasilia, Brazil, 16 August 2025. Bolsonaro, who is under house arrest while being tried for attempting a coup, left the residence where he is confined two weeks ago to undergo a series of medical examinations at a hospital, authorized by the Supreme Court. EPA/ANDRE BORGES
AA

BRASILIA, 03 SET - I legali dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro hanno chiesto l'assoluzione del proprio cliente nel processo in cui il leader di destra è accusato di tentato colpo di stato. Durante l'arringa, gli avvocati Celso Vilardi e Paulo Cunha Bueno hanno sottolineato che "l'ex presidente non ha attentato contro la democrazia, né ha discusso bozze di decreti" preparati - secondo l'accusa - con l'intenzione di sospendere il risultato elettorale del 2022 a favore del suo successore Luiz Inácio Lula da Silva e incarcerare autorità elettorali. Per Bueno "non esiste inoltre alcuna prova che colleghi Bolsonaro al piano 'pugnale verde-oro', in cui la procura sostiene fosse pianificato l'omicidio di Lula, del suo vice e del giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes. Gli avvocati hanno anche evidenziato la mancanza di collegamenti del loro cliente con gli atti dell'8 gennaio, quando centinaia di militanti assaltarono i palazzi del potere di Brasilia. Complessivamente, i legali hanno denunciato la mancanza di prove "contundenti" denunciando un giudizio "basato su narrazioni e supposizioni". La difesa ha in questo senso criticato la collaborazione con la giustizia di Mauro Cid, accusando l'ex segretario di Bolsonaro di aver fornito dichiarazioni contraddittorie e mendaci. "Ha cambiato versione più volte - ha spiegato Vilardi - e per questo proponiamo di riconoscere una falsità parziale della collaborazione". L'arringa si è conclusa con un riferimento a possibili motivazioni politiche dietro il procedimento. Paulo Bueno ha paragonato il caso al celebre processo Dreyfus in Francia alla fine del XIX secolo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti