Italia e Estero

Tenta truffa del "finto maresciallo", 11esimo arresto per 23enne

Dall'alba, su delega della Procura di Roma, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nella provincia di Napoli, supportati dai comandi dell'Arma territorialmente competenti, hanno eseguito misure cautelari, emesse dal Gip di Roma, nei confronti di 17 persone (7 in carcere e 10 ai domiciliari), di cui 13 indiziate di appartenere a una organizzazione dedita a truffe ed estorsioni in danno di anziani e gli altri 4 di averli aiutati nell'esecuzione dei colpi. La 'centrale' era a Napoli, con telefonate si adescavano le vittime, su auto a noleggio i truffatori le raggiungevano a Roma e in altre città. ANSA/CARABINIERI ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK
Dall'alba, su delega della Procura di Roma, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nella provincia di Napoli, supportati dai comandi dell'Arma territorialmente competenti, hanno eseguito misure cautelari, emesse dal Gip di Roma, nei confronti di 17 persone (7 in carcere e 10 ai domiciliari), di cui 13 indiziate di appartenere a una organizzazione dedita a truffe ed estorsioni in danno di anziani e gli altri 4 di averli aiutati nell'esecuzione dei colpi. La 'centrale' era a Napoli, con telefonate si adescavano le vittime, su auto a noleggio i truffatori le raggiungevano a Roma e in altre città. ANSA/CARABINIERI ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK
AA

NAPOLI, 05 AGO - Ha 23 anni ed è già l' undicesima volta che viene arrestato proprio per questa tipologia di reato, il giovane accusato di avere tentato di mettere a segno la cosiddetta truffa "del finto maresciallo" ai danni di una anziana di Forio d'Ischia. Grazie alla campagna di prevenzione dei carabinieri la signora, una 67enne, è riuscita a capire cosa le stava per succedere e questo le ha consentito di sventare il colpo quando aveva già preparato denaro e gioielli. Il 23enne, vistosi scoperto, si è subito dato alla fuga. Lo stato di agitazione estremo della signora ha reso più complicata la raccolta delle informazioni per l'identikit. Ciononostante i militari sono riusciti a bloccare il 23enne all' imbarco degli aliscafi. Nel suo smartphone i militari hanno trovanlto due screenshot: un articolo di stampa on-line con il titolo "Sta carica la signora", una truffa a un'anziana sempre di Ischia che ha portato all' arresto di un 16enne di Melito, pochi giorni fa; e nel secondo l'immagine della cartografia di Google Maps del centro urbano di Forio. Il giovane, inoltre, che ha già dieci precedenti specifici per truffa, è stato riconosciuto dalla 67enne e quindi arrestato. Per la quasi vittima della truffa però si è reso necessario un controllo in ospedale dove i sanitari hanno emesso una prognosi di 8 giorni per uno "stato ansioso non specificato - ipertensione essenziale benigna - contusione del ginocchio - contusione del braccio superiore": le contusioni sono dovute al fatto che la donna ha sbattuto sulla porta d'ingresso della propria abitazione durante le fasi concitate della messa in scena.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...