Italia e Estero

Temporali intensi a partire da Nordovest, l'afa persiste al Sud

Cartelli luminosi avvisano i cittadini dell'allerta di livello arancione per pioggia e forti temporali, nella giornata di domani 28 agosto dalla mezzanotte sino alle 15 sul centro dell regione Liguria. Dopo l'allerta scendera' a livello giallo sino alle 18 . Genova, 27 agosto 2025. ANSA/LUCA ZENNARO
Cartelli luminosi avvisano i cittadini dell'allerta di livello arancione per pioggia e forti temporali, nella giornata di domani 28 agosto dalla mezzanotte sino alle 15 sul centro dell regione Liguria. Dopo l'allerta scendera' a livello giallo sino alle 18 . Genova, 27 agosto 2025. ANSA/LUCA ZENNARO
AA

ROMA, 28 AGO - Italia divisa in due tra le piogge monsoniche del Nord e il caldo africano del Sud. Questa domenica sarà soleggiata ma dal primo settembre è attesa una nuova perturbazione. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, che vede nella situazione di questo fine agosto "l'influenza dell'ex uragano Erin, ormai declassato a ciclone extratropicale". "Nel dettaglio - afferma - le prossime ore vedranno l'apice del maltempo al Nord-Ovest e in Toscana con tutti i peggiori fenomeni attesi: si prevedono piogge molto abbondanti tra Piemonte e Lombardia, violenti temporali tra Liguria di Levante e Toscana, venti forti di Scirocco lungo le coste tirreniche e in Sardegna, grandinate più probabili sul Mar Ligure e coste adiacenti e sulla Pianura Padana centro-occidentale. La situazione rimarrà invece afosa specie in Sardegna, Sicilia, Foggiano, medio Adriatico e Romagna". "Venerdì - aggiunge Tedici - avremo lo spostamento del fronte perturbato verso le regioni centrali e il Nord-Est: si prevedono piogge abbondanti ed intense sul Triveneto, temporali forti con grandine verso Toscana, Umbria e Lazio, con qualche fenomeno in arrivo anche tra Campania e medio Adriatico. Sabato i rovesci colpiranno soprattutto il Sud, anche se nella prima parte della mattinata rimarrà una residua instabilità al Centro-Nord. Domenica il tempo tornerà a tratti soleggiato, ma si tratterà di una tregua: il primo giorno di settembre è prevista una nuova perturbazione atlantica ancora con tanta pioggia specie al Nord". Nel dettaglio - Giovedì 28. Al Nord: forte maltempo con abbondanti precipitazioni, specie al Nord Ovest. Al Centro: peggiora in Toscana con rovesci forti, nubi e caldo altrove. Caldo. Al Sud: soleggiato e molto caldo. - Venerdì 29. Al Nord: maltempo. Al Centro: maltempo sulle tirreniche. Al Sud: peggiora in giornata. - Sabato 30. Al Nord: migliora a partire da ovest. Al Centro: rovesci sulle Adriatiche. Caldo. Al Sud: rovesci sparsi, calo termico. Tendenza: domenica soleggiata, nuova perturbazione da lunedì 1 settembre.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...