Italia e Estero

Tavola da surf persa in Tasmania approda in Nuova Zelanda

epaselect epa07283131 A surfboard flys over the back of a wave as the rider swims under it at Dungeons offshore reef in the Atlantic Ocean outside Cape Town, South Africa, 14 January 2019. Storms in the South Atlantic generated powerful swells measuring five meters with a fifteen second period that broke on the Cape's outer reefs. EPA/NIC BOTHMA
epaselect epa07283131 A surfboard flys over the back of a wave as the rider swims under it at Dungeons offshore reef in the Atlantic Ocean outside Cape Town, South Africa, 14 January 2019. Storms in the South Atlantic generated powerful swells measuring five meters with a fifteen second period that broke on the Cape's outer reefs. EPA/NIC BOTHMA
AA

ROMA, 27 OTT - Una tavola da surf realizzata su misura, caduta da una barca in Tasmania quasi 18 mesi fa, è stata ritrovata al largo della costa occidentale della Nuova Zelanda, dopo essere stata alla deriva per circa 2.400 km (1.490 miglia) in mare. Il francese Alvaro Bon - riporta la Bbc - stava facendo kitesurf a Raglan Harbour, nell'Isola del Nord, circa due settimane fa, quando ha trovato la tavola ricoperta di cirripedi. Dopo aver segnalato la sua scoperta su diversi gruppi di surf online, qualche giorno dopo è stato contattato da un amico del proprietario della tavola che l'aveva riconosciuta. La tavola verrà ritirata ad Auckland questa settimana e riconsegnata al suo proprietario australiano, conosciuto solo come Liam, che afferma che la tavola era finita in mare nel maggio del 2024.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti