Smottamento roccioso su cresta Apuane, salvati cinque alpinisti

MASSA CARRARA, 06 SET - Intervento di soccorso complesso sulla Cresta degli Angeli, sul Monte Altissimo, sulle Apuane, in provincia di Massa Carrara. L'elisoccorso Pegaso3, si spiega dal Sast, ha tratto in salvo cinque alpinisti, uno dei quali rimasto ferito a seguito di uno smottamento roccioso. Attivati dalla centrale operativa per la segnalazione di un alpinista bloccato in parete, i soccorritori, una volta giunti sul posto, hanno constatato la presenza di due cordate in difficoltà, per un totale di cinque persone. L'intervento, si spiega ancora, "si è svolto in condizioni estremamente complesse, a causa del crollo di un intero diedro roccioso che ha colpito uno dei climber, causandone il ferimento". "Il tecnico d'elisoccorso è stato calato in parete fino alla sosta per mettere in sicurezza l'area e ricevere il medico. In un secondo momento, il tecnico ha raggiunto il ferito, sospeso lungo il terzo tiro della via, circa 30 metri sotto la sosta. Stabilizzato il paziente, il soccorritore ha risalito la parete per calare medico e barella, consentendo l'imbarco e l'evacuazione dell'infortunato in parete, in condizioni di totale esposizione, con verricello". Considerato l'elevato rischio residuo di caduta massi e la situazione critica dell'intero settore, è stato poi deciso di procedere al recupero anche degli altri alpinisti rimasti bloccati in parete. L'operazione è proseguita quanto l'elicottero è tornato dopo li trasferimento del ferito all'ospedale di Cisanello. Il recupero degli altri alpinisti, si spiega ancora, "si è rivelato particolarmente impegnativo a causa della verticalità della parete, della friabilità del terreno e della vicinanza delle pale dell'elicottero alla parete rocciosa. Attivata anche una squadra di tecnici del Soccorso Alpino della Stazione di Massa, in pronta partenza presso la base d'elisoccorso in caso di supporto"
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato