Italia e Estero

Sindaco Trieste chiede rimborsi spese per minori stranieri

Inaugurazione della nuova struttura di accoglienza per minori stranieri non accompagnati dell’Opera Nazionale per la Città dei Ragazzi, nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato, Roma 18 giugno 2025. ANSA/CAMPIDOGLIO + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
Inaugurazione della nuova struttura di accoglienza per minori stranieri non accompagnati dell’Opera Nazionale per la Città dei Ragazzi, nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato, Roma 18 giugno 2025. ANSA/CAMPIDOGLIO + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
AA

TRIESTE, 05 SET - "Abbiamo speso 22 milioni per i minori stranieri non accompagnati e lo Stato deve ridarceli". Lo ha detto il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza al quotidiano Il Piccolo che stamani pubblica due pagine sull'emergenza dei minori stranieri non accompagnati. Dipiazza ha annunciato che stamani parlerà dell' argomento "direttamente al ministro Salvini - in visita a Udine - Abbiamo rispettato la legge e ora Roma ci deve garantire le risorse necessarie. Altrimenti, mi incateno al Quirinale", ha dichiarato provocatoriamente. Due giorni fa il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, ha inviato una lettera ai ministri dell'Interno Matteo Piantedosi e dell' Economia Giancarlo Giorgetti denunciando "un'emergenza ormai insostenibile" e sottolineando che il comune da lui amministrato ha anticipato quasi 4 milioni per questo tipo di assistenza che non sono mai stati rimborsati. Dal canto suo il sindaco Alessandro Basso ha reso noto che i rimborsi attesi dallo Stato ammontano a 2,2 milioni di euro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...