Italia e Estero

Simion torna al seggio con Georgescu, 'decidano solo i romeni'

epa12111623 Presidential candidate and far-right party Alliance for the Union of Romanians (AUR) leader George Simion (L) accompanied by the banned candidate Calin Georgescu (R) talks to reporters after casting his ballot during the second round of presidential elections in Mogosoaia village, near Bucharest, Romania, 18 May 2025. Romanian voters are going to the polls for the runoff of the presidential election with around 18 million citizens eligible to vote, according to the Permanent Electoral Authority (AEP). EPA/ROBERT GHEMENT
epa12111623 Presidential candidate and far-right party Alliance for the Union of Romanians (AUR) leader George Simion (L) accompanied by the banned candidate Calin Georgescu (R) talks to reporters after casting his ballot during the second round of presidential elections in Mogosoaia village, near Bucharest, Romania, 18 May 2025. Romanian voters are going to the polls for the runoff of the presidential election with around 18 million citizens eligible to vote, according to the Permanent Electoral Authority (AEP). EPA/ROBERT GHEMENT
AA

BELGRADO, 18 MAG - George Simion e Nicusor Dan, i due sfidanti nel ballottaggio delle presidenziali di oggi in Romania, hanno votato in mattinata, e come già avvenuto nel primo turno due settimane fa il leader dell'ultradestra Simion si è presentato al seggio con Calin Georgescu, l'estremista di destra vincitore del primo turno delle precedenti presidenziali di fine novembre, poi annullato dalla Corte costituzionale. Una decisione definita 'colpo di stato' dall'estrema destra. "Abbiamo votato affinché sul nostro futuro decidano solo i romeni, per i romeni e per la Romania", ha detto Simion, citato dai media regionali. E ha aggiunto di aver dato un voto "contro le ingiustizie fatte al popolo romeno, contro le vessazioni e la povertà". Dan, sindaco centrista e europeista di Bucarest, ha affermato di aver votato per l'orientamento europeo del Paese e "un buon rapporto con i partner e non per l'isolamento". "Invito i romeni a recarsi alle urne poiché il futuro dipende dal voto di tutti", ha aggiunto. Aperti dalle 7 locali (le 6 in Italia), i seggi chiuderanno alle 21 (20 in Italia). Gli ultimi sondaggi davano di due sfidanti - al primo turno si era affermato Simion con venti punti di vantaggio su Dan - praticamente appaiati.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti