Italia e Estero

Sheinbaum conferma la visita di Rubio a Città del Messico

epa12321822 Mexican President Claudia Sheinbaum speaks during a press conference at the National Palace in Mexico City, Mexico, 25 August 2025. Sheinbaum announced the likely visit of US Secretary of State Marco Rubio to Mexico in the first week of September, while this week she will meet with several Brazilian ministers and business leaders. EPA/Mario Guzman
epa12321822 Mexican President Claudia Sheinbaum speaks during a press conference at the National Palace in Mexico City, Mexico, 25 August 2025. Sheinbaum announced the likely visit of US Secretary of State Marco Rubio to Mexico in the first week of September, while this week she will meet with several Brazilian ministers and business leaders. EPA/Mario Guzman
AA

CITTÀ DEL MESSICO, 29 AGO - La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha confermato che il segretario di Stato statunitense Marco Rubio visiterà il paese latinoamericano il prossimo 3 settembre per un incontro strategico con funzionari di alto livello di entrambi i governi. L'obiettivo dell'incontro sarà consolidare un quadro di intesa bilaterale in materia di sicurezza, senza prevedere la firma di un accordo formale, secondo quanto comunicato da Sheinbaum e riportato dal sito messicano Milenio. L'intesa si fonda sul rispetto reciproco delle sovranità e punta soprattutto a rafforzare la lotta ai precursori chimici utilizzati nella produzione di droghe sintetiche. La presidente ha inoltre sottolineato l'importanza delle campagne informative rivolte ai giovani come parte delle strategie preventive. Sul fronte della lotta ai cartelli, Sheinbaum ha confermato che il Messico continua a richiedere informazioni agli Stati Uniti sulle indagini relative a Ismael 'El Mayo' Zambada, ex leader e fondatore del cartello di Sinaloa, dichiaratosi colpevole questa settimana in un tribunale di New York. L'incontro con Rubio, ha concluso Sheinbaum, sarà un'occasione per illustrare le iniziative messicane in corso e rafforzare la cooperazione con Washington.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato