Italia e Estero

Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari

epa08980538 General view of the National Congress, in Brasilia, Brazil, 01 February 2021. Senator Rodrigo Pacheco (DEM-MG) was elected in the first round by secret ballot as President of the Senate and the National Congress for the next two years. EPA/Joedson Alves
epa08980538 General view of the National Congress, in Brasilia, Brazil, 01 February 2021. Senator Rodrigo Pacheco (DEM-MG) was elected in the first round by secret ballot as President of the Senate and the National Congress for the next two years. EPA/Joedson Alves
AA

BRASILIA, 24 SET - Con 26 voti favorevoli al parere del relatore e nessuno contrario, la Commissione Costituzione e Giustizia del Senato brasiliano ha respinto all'unanimità la cosiddetta "Pec della Blindatura", emendamento costituzionale che avrebbe impedito l'apertura di processi e perfino arresti contro deputati e senatori senza l'autorizzazione preventiva del Parlamento. Lo riferiscono i principali media brasiliani. Il presidente della commissione, Otto Alencar, e il relatore Alessandro Vieira hanno definito il testo "incostituzionale" e "un passo indietro nella lotta alla corruzione", evidenziando che avrebbe trasformato il Parlamento in un rifugio per criminali. La Pec, approvata la scorsa settimana dalla Camera con oltre 300 voti, aveva suscitato proteste di piazza e acceso dibattiti nell'opinione pubblica. Alencar ha confermato che la proposta sarà comunque portata in aula, ma ha precisato che non avrà alcuna possibilità di approvazione, ricordando che la Costituzione del 2001 aveva già abolito un meccanismo simile di immunità preventiva, considerato un ostacolo alla giustizia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti