Italia e Estero

Segre, in premierato aspetti allarmanti che non posso tacere

Liliana Segre in Senato durante il voto di Fiducia sul decreto legge Intercettazioni, Roma 20 Febbraio 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI
Liliana Segre in Senato durante il voto di Fiducia sul decreto legge Intercettazioni, Roma 20 Febbraio 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI
AA

ROMA, 14 MAG - "Non dubito delle buone intenzioni dell'amica Elisabetta Casellati, alla quale posso solo esprimere gratitudine per la vicinanza che mi ha sempre dimostrato. Poiché però, a mio giudizio, il disegno di riforma costituzionale proposto dal governo presenta vari aspetti allarmanti, non posso e non voglio tacere". Lo ha detto nell'Aula del Senato la senatrice Liliana Segre durante la discussione generale sul premierato elettivo. Sulle riforme costituzionali, ha aggiunto, "occorrono, non prove di forza o sperimentazioni temerarie, ma generosità, lungimiranza, grande cultura costituzionale e rispetto scrupoloso del principio di precauzione". "Non tutto - ha infine concluso - può essere sacrificato in nome dello slogan "scegliete voi il capo del governo!" Anche le tribù della preistoria avevano un capo, ma solo le democrazie costituzionali hanno separazione dei poteri, controlli e bilanciamenti, cioè gli argini per evitare di ricadere in quelle autocrazie contro le quali tutte le Costituzioni sono nate".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti