Italia e Estero

Sea watch, Enac ferma aereo Seabird per venti giorni

Nella serata di ieri l'equipaggio di Sea-Watch 5 ha salvato 50 persone in difficoltà in mare. Lo rende noto la stessa ong. L'imbarcazione in legno era stata avvistata e segnalata alle autorità dall'aereo da ricognizione di Sea-Watch, Seabird. Le persone soccorse sono a bordo della Sea-Watch 5 e sono in viaggio verso Civitavecchia, il porto assegnato dalle autorità italiane, 30 gennaio 2024. ANSA/US SEA WATCH +++ NPK +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
Nella serata di ieri l'equipaggio di Sea-Watch 5 ha salvato 50 persone in difficoltà in mare. Lo rende noto la stessa ong. L'imbarcazione in legno era stata avvistata e segnalata alle autorità dall'aereo da ricognizione di Sea-Watch, Seabird. Le persone soccorse sono a bordo della Sea-Watch 5 e sono in viaggio verso Civitavecchia, il porto assegnato dalle autorità italiane, 30 gennaio 2024. ANSA/US SEA WATCH +++ NPK +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
AA

ROMA, 07 AGO - "L'aereo di Sea-Watch fermato dall'ENAC per 20 giorni. Non paga chi commette violazioni dei diritti umani, paga chi le denuncia Dopo che la scorsa settimana il nostro aereo da ricognizione Seabird 2 ha documentato l'ennesimo caso di omissione di soccorso, costato la vita a due bambini e una persona adulta, oggi ENAC ci notifica il fermo amministrativo di un altro nostro aereo, Seabird 1, per 20 giorni". Lo rende noto Sea Watch precisando che il fermo sarebbe dovuto "a violazioni del 30 giugno". "Non ci scoraggiamo. Stiamo valutando con i nostri legali come opporci a questo ennesimo, pretestuoso provvedimento. Torneremo a volare già nei prossimi giorni con i nostri altri aerei, per documentare ciò che accade nel Mediterraneo centrale", conclude l'ong.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...