Italia e Estero

Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna

epa12458020 A bee sits on a saffron flower during the harvest season in a field at the 'Le Safran de Nans' estate in Saint-Vallier-de-Thiey, southeastern France, 16 October 2025. The saffron generally begins to bloom around mid-to-late October, with the harvest typically occurring from mid-October into November, and lasting about 3 to 4 weeks. The Crocus sativus flowers must be hand-picked early in the morning, often before sunrise, to preserve the quality, color, and aroma of the stigmas. Approximately 150 to 200 flowers are needed to produce just one gram of dried saffron. EPA/SEBASTIEN NOGIER
epa12458020 A bee sits on a saffron flower during the harvest season in a field at the 'Le Safran de Nans' estate in Saint-Vallier-de-Thiey, southeastern France, 16 October 2025. The saffron generally begins to bloom around mid-to-late October, with the harvest typically occurring from mid-October into November, and lasting about 3 to 4 weeks. The Crocus sativus flowers must be hand-picked early in the morning, often before sunrise, to preserve the quality, color, and aroma of the stigmas. Approximately 150 to 200 flowers are needed to produce just one gram of dried saffron. EPA/SEBASTIEN NOGIER
AA

ROMA, 11 NOV - Gli scienziati australiani hanno scoperto una nuova specie di ape autoctona dotata di minuscole corna e le hanno dato un nome diabolico, 'Lucifero'. Lo riporta la Bbc sottolineando che i ricercatori hanno scoperto il 'Megachile Lucifer' mentre osservavano un raro fiore selvatico che cresce solo nei Bremer Ranges, nella regione dei Goldfields dell'Australia Occidentale, 470 chilometri a est di Perth. Le "corna prominenti e molto caratteristiche" sono presenti solo nelle api femmine e possono essere utilizzate come meccanismo di difesa, per raccogliere polline o nettare o materiali come la resina per i nidi. La scienziata responsabile dello studio ha affermato di aver trovato il nome Lucifero ispirato dalla serie omonima di Netflix che stava guardando in quel periodo. Aggiunge che si tratta del primo nuovo membro di questo gruppo di api in 20 anni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...