Italia e Estero

Save the Children, monsoni devastano l'Asia, morti 130 bambini

epa12282407 People wade through through heavy monsoon rains in Lahore, Pakistan, 03 August 2025. The Pakistan Meteorological Department warns that the currently weak monsoon currents are set to intensify 04 to 07 of August, bringing further rain and storms to Lahore and central Punjab. EPA/RAHAT DAR 92299
epa12282407 People wade through through heavy monsoon rains in Lahore, Pakistan, 03 August 2025. The Pakistan Meteorological Department warns that the currently weak monsoon currents are set to intensify 04 to 07 of August, bringing further rain and storms to Lahore and central Punjab. EPA/RAHAT DAR 92299
AA

ROMA, 06 AGO - Inondazioni monsoniche e condizioni meteorologiche estreme stanno devastando l'Asia, con oltre 130 bambini già morti e scuole distrutte. Lo evidenzia Save the children, lanciando un appello ai governi, ai donatori e alla comunità internazionale affinché aumentino i finanziamenti per contrastare gli shock climatici. In tutto il continente asiatico, Paesi come Cina, Pakistan, Thailandia, Laos e Filippine sono flagellati da vere e proprie tempeste a causa di una stagione dei monsoni anticipata rispetto al solito, in parte a causa dei cambiamenti climatici. Case e scuole sono state distrutte, lasciando le famiglie senza riparo e i minori senza accesso all'istruzione, come nelle Filippine dove, nelle ultime settimane, diversi cicloni tropicali hanno completamente distrutto circa 1.350 aule in tutto il Paese e oltre 200 istituti vengono attualmente utilizzati come centri di evacuazione, limitando ulteriormente l'accesso agli spazi in cui bambini e adolescenti possono studiare. L'organizzazione sottolinea poi che in Asia le condizioni meteorologiche estreme non si limitano alle inondazioni. "La regione si sta riscaldando più rapidamente della media globale, e il 2023 è stato l'anno più caldo mai registrato prima, con un aumento di vittime e perdite economiche dovute a inondazioni, tempeste e ondate di calore sempre più intense", afferma la ong in una nota. "Le inondazioni monsoniche in Asia sono un evento ciclico, ma la portata e l'intensità di quelle di quest'anno in diversi Paesi della regione sono estremamente preoccupanti. Questo dovrebbe essere un campanello d'allarme per tutti noi, comprese le istituzioni della regione. Viviamo in un mondo interconnesso e i cambiamenti climatici e le condizioni meteorologiche estreme ci colpiranno tutti" ha dichiarato Arshad Malik, Direttore Asia di Save the Children International. "Il nostro clima sta cambiando rapidamente e sta danneggiando coloro che ne sono meno responsabili: i bambini. Questa è un'ingiustizia globale, ma c'è ancora tempo per cambiare rotta" ha aggiunto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...