Italia e Estero

Russia-Cina chiedono rinvio di 6 mesi per sanzioni a Iran

epa12329187 Iranians walk next to Iran’s national flags in a street in Tehran, Iran, 28 August 2025. EPA/ABEDIN TAHERKENAREH
epa12329187 Iranians walk next to Iran’s national flags in a street in Tehran, Iran, 28 August 2025. EPA/ABEDIN TAHERKENAREH
AA

NEW YORK, 28 AGO - Russia e Cina hanno diffuso una bozza di risoluzione per il Consiglio di Sicurezza Onu in cui si chiede di "estendere di sei mesi" il periodo di attuazione della Risoluzione 2231, non attuando subito il meccanismo che porta al ripristino delle sanzioni contro l'Iran. Lo ha detto il vice ambasciatore di Mosca all'Onu, Dmitry Polyanskiy, parlando al Palazzo di Vetro e definendo come "assolutamente illegale" la mossa delle potenze europee. Il testo e' stato messo "in blu", quindi puo' essere richiesto il voto a breve. "Il mondo è a un crocevia, una possibilità è la pace, l'altra è quello che Francia, Gran Bretagna e Germania hanno fatto oggi attivando il meccanismo dello "snapback" - ha aggiunto -. Per noi non ha nessuna rilevanza legale poichè questi Paesi non hanno mai attuato l'accordo del 2015 in buona fede e hanno agito in assoluta violazione dell'intesa". "Ai Paesi europei non interessa la diplomazia e la mossa è assolutamente illegale", ha detto ancora.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti