Italia e Estero

Roma apre le porte al primo Global Summit World Travel & Tourism

AA

ROMA, 28 SET - Ministri e amministratori delegati insieme per il Global Leaders Dialogue, il confronto che anticipa l'apertura del primo WTTC Global Summit a svolgersi in Italia, il 29 e 30 settembre. Nella mattinata di oggi, i principali leader e vertici istituzionali si sono incontrati per condividere le proprie priorità e visioni al fine di individuare opportunità di supporto reciproco e di rafforzamento della partnership pubblico-privato, e in una dimensione europea e in una dimensione globale. Per la sua venticinquesima edizione, il Global Summit del World Travel & Tourism Council, organizzato dal WTTC in collaborazione con il Ministero del Turismo, ENIT, il Comune di Roma e la Regione Lazio, arriva nella Capitale. "Il messaggio è chiaro - si legge in una nota -: col Governo Meloni, il turismo italiano è ormai protagonista assoluto dell'industria turistica internazionale". I dati diramati proprio ieri dal Ministero dell'Interno hanno certificato una crescita del +6,22% di turisti nell'estate appena conclusa rispetto al 2024. Non solo: Eurostat rileva anche che l'Italia ha superato la Spagna nella crescita dei pernottamenti sul periodo gennaio-luglio 2025, con un +2,2% sul 2024, a fronte del +1,6% iberico. "Il fatto che quest'evento così prestigioso e rilevante si tenga per la prima volta nella storia in Italia è anche segno della ritrovata centralità della nostra Nazione nel panorama turistico mondiale - afferma la ministra del Turismo Daniela Santanchè -. Questo, innanzitutto, grazie al nostro presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha restituito forza, stabilità e sicurezza all'Italia: elementi imprescindibili per acquisire la credibilità necessaria per portare qui da noi il più grande evento del turismo al mondo. Sono in arrivo oltre 1.000 stakeholder da tutto il mondo - prosegue il ministro -. Quindi, sarà importante intanto ascoltare e capire quali sono le diverse visioni. Ma soprattutto - conclude Santanchè -, presenteremo tutte le possibilità di investimento nel turismo che la nostra Italia ha da offrire". Queste, oggi, le parole della ministra nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento, a cui hanno partecipato il CEO ad interim del WTTC Gloria Guevara, il presidente WTTC Greg O'Hara, il presidente eletto WTTC Manfredi Lefebvre e l'amministratore delegato di Enit SpA Ivana Jelinic, che evidenzia: "Il turismo è uno dei driver principali per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese, con un impatto diretto significativo su PIL e occupazione. Un comparto che genera oltre 3 milioni di posti di lavoro, contribuendo a rafforzare le economie dei territori e a valorizzare le eccellenze del Made in Italy". Nei prossimi giorni, più di mille delegati, tra cui 310 CEO e presidenti, esploreranno le opportunità e le sfide che plasmeranno il futuro del Travel & Tourism. Si comincia domani, con la cerimonia inaugurale delle 9:15 presso l'Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone", con l'intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e le esibizioni di Andrea Bocelli e della Banda dell'Arma dei Carabinieri. Gloria Guevara, CEO ad interim del WTTC, ha dichiarato: "Accogliendo oggi il WTTC Global Summit a Roma, l'Italia non solo mostra un settore Travel & Tourism fiorente, destinato a contribuire con oltre 237 miliardi di euro all'economia quest'anno, ma dimostra anche una vera leadership globale. Dall'aver ospitato lo storico incontro dei ministri del Turismo del G7 lo scorso anno, fino ad accogliere nuovamente il mondo intero questa settimana, l'Italia sta definendo lo standard su come il turismo possa alimentare le economie, creare occupazione e ispirare la collaborazione globale".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...