Italia e Estero

Riparte Internet in Afghanistan, festa nelle strade

epa12420610 People use a mobile phones as internet and telecom services are gradually restoring after almost three days of closures in Kabul, Afghanistan, 01 October 2025. Afghanistan restored mobile networks and the internet on 01 October after a two-day nationwide shutdown ordered by Taliban authorities. The blackout halted businesses, banks, and travel, leaving the country nearly cut off. Netblocks called it a deliberate disconnection. Connectivity’s return sparked street celebrations in Kabul, with residents likening the moment to a holiday. EPA/SAMIULLAH POPAL
epa12420610 People use a mobile phones as internet and telecom services are gradually restoring after almost three days of closures in Kabul, Afghanistan, 01 October 2025. Afghanistan restored mobile networks and the internet on 01 October after a two-day nationwide shutdown ordered by Taliban authorities. The blackout halted businesses, banks, and travel, leaving the country nearly cut off. Netblocks called it a deliberate disconnection. Connectivity’s return sparked street celebrations in Kabul, with residents likening the moment to a holiday. EPA/SAMIULLAH POPAL
AA

KABUL, 01 OTT - Dopo 48 ore di stop, Internet e la rete di telefonia mobile stanno riprendendo a funzionare in diverse province dell'Afghanistan. Lunedì sera il governo talebano aveva interrotto le connessioni dopo aver ridotto i servizi ad alta velocità, nelle settimane precedenti, per prevenire il "vizio", su ordine del capo supremo dei talebani, Hibatullah Akhundzada. Il ritorno della rete viene festeggiato da centinaia di persone che sono scese in piazza a Kabul mentre la notizia si diffonde di telefono in telefono e gli automobilisti suonano il clacson per esultare. "La città è tornata a vivere", dichiara il proprietario di un ristorante Mohammad Tawab Farooq. Senza Internet e connessioni mobili, per il Paese è stato il caos. La maggior parte delle attività di banche, uffici postali e mercati è rimasta paralizzata, mentre gli ospedali hanno dovuto funzionare senza accesso alle cartelle cliniche dei pazienti. Tutti i voli sono stati cancellati all'aeroporto di Kabul martedì. Gli afghani si sono trovati nell'impossibilità di contattarsi e molte famiglie hanno smesso di ricevere dai parenti emigrati all'estero aiuti fondamentali, molti genitori non hanno mandato i figli a scuola a causa dell'incertezza creata dalla misura. "L'interruzione dell'accesso ha quasi completamente isolato l'Afghanistan dal resto del mondo e rischia di causare un danno considerevole al popolo afghano, in particolare minacciando la stabilità economica ed esacerbando una delle peggiori crisi umanitarie al mondo", ha dichiarato in un comunicato la Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (Unama).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti