Italia e Estero

Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi

epa11045592 Police officers stand guard in front of Rohingya refugees during a students protest against the growing arrival of Rohingya refugees in Aceh province, at a temporary shelter under the basement of a government building in Banda Aceh, Indonesia, 27 December 2023. The students forced the Rohingya refugees to leave the temporary shelter. UNHCR data showed that almost 1,500 Rohingya refugees have arrived in Aceh since the beginning of November 2023 in several waves of voyages headed to Indonesia and Malaysia. UNHCR has also released a warning that more refugees will come to Indonesia as they flee from their camp in Bangladesh, where the Muslim minority fled in 2017 after being displaced following military crackdowns in Myanmar. EPA/HOTLI SIMANJUNTAK
epa11045592 Police officers stand guard in front of Rohingya refugees during a students protest against the growing arrival of Rohingya refugees in Aceh province, at a temporary shelter under the basement of a government building in Banda Aceh, Indonesia, 27 December 2023. The students forced the Rohingya refugees to leave the temporary shelter. UNHCR data showed that almost 1,500 Rohingya refugees have arrived in Aceh since the beginning of November 2023 in several waves of voyages headed to Indonesia and Malaysia. UNHCR has also released a warning that more refugees will come to Indonesia as they flee from their camp in Bangladesh, where the Muslim minority fled in 2017 after being displaced following military crackdowns in Myanmar. EPA/HOTLI SIMANJUNTAK
AA

GINEVRA, 11 LUG - Negli ultimi 18 mesi, il Bangladesh ha registrato il più grande afflusso di rifugiati Rohingya dall'esodo di massa della minoranza musulmana del Myanmar, avvenuto quasi un decennio fa, secondo quanto dichiarato dalle Nazioni Unite. L'agenzia per i rifugiati ha affermato che fino a 150.000 Rohingya sono arrivati ;;nei campi profughi di Cox's Bazar in Bangladesh dall'inizio del 2024. "La violenza mirata e la persecuzione nello Stato di Rakhine e il conflitto in corso in Myanmar continuano a costringere migliaia di Rohingya a cercare protezione in Bangladesh", ha dichiarato ai giornalisti a Ginevra il portavoce dell'Unhcr, Babar Baloch. "Questo movimento di rifugiati Rohingya in Bangladesh, che si è protratto per mesi, è il più imponente dal Myanmar dal 2017, quando circa 750.000 persone sono fuggite dalla violenza mortale nel loro Stato natale di Rakhine", ha affermato. Baloch ha elogiato il Bangladesh per la generosa accoglienza dei rifugiati Rohingya per generazioni. Anche prima dell'ultimo afflusso, circa un milione di Rohingya, perseguitati e per lo più musulmani, vivevano in squallidi campi di soccorso in Bangladesh, la maggior parte dei quali dopo essere fuggiti dalla repressione militare del 2017 in Myanmar. Questi campi, stipati in soli 24 chilometri quadrati (nove miglia quadrate), sono diventati "uno dei luoghi più densamente popolati al mondo", ha affermato Baloch.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti