Italia e Estero

Questura vara piano sicurezza per il Giubileo, 62 macro eventi

Attività di controllo e sicurezza da parte dei Carabinieri in piazza San Pietro per i funerali del Papa Emerito Benedetto XVI: Api (le aliquote di primo intervento sono reparti dell’Arma dei Carabinieri che hanno il compito di intervenire all'interno di situazioni ad alto rischio, prevenire o contenere atti di terrorismo), Motociclisti, Pattuglie a piedi e altre specialità dell’Arma, 04 gennaio 2023. ANSA/CARABINIERI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Attività di controllo e sicurezza da parte dei Carabinieri in piazza San Pietro per i funerali del Papa Emerito Benedetto XVI: Api (le aliquote di primo intervento sono reparti dell’Arma dei Carabinieri che hanno il compito di intervenire all'interno di situazioni ad alto rischio, prevenire o contenere atti di terrorismo), Motociclisti, Pattuglie a piedi e altre specialità dell’Arma, 04 gennaio 2023. ANSA/CARABINIERI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
AA

ROMA, 03 DIC - È pronto il piano di sicurezza per l'anno giubilare contenuto in un'ordinanza di servizio del Questore di Roma. Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell'ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale. È un documento di circa 150 pagine che disciplina la pianificazione dei servizi che interesseranno la Capitale durante tutto il periodo giubilare. "Accoglienza, cortesia e rigore" saranno le parole chiave da cui muoverà la macchina della sicurezza. Sotto la lente l'intera area urbana, a tappe concentriche, dalle aree più periferiche fino a raggiungere il cuore della città. Si partirà dai principali hub logistici - tra cui aeroporti ed il porto di Civitavecchia -, per poi procedere lungo gli itinerari viari e ferroviari utili a raggiungere la città. Grazie ai rinforzi assicurati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza sarà potenziato il dispositivo di controllo del territorio nell'arco dell'intero anno, con pattuglie dedicate, alle quali sarà affidato il controllo delle aree a ridosso delle basiliche giubilari. All'interno dell'area del Tridente nel centro storico sono state disegnate tre direttrici che vedranno equipaggi impegnati per la tutela dei pellegrini ed allo stesso tempo dei turisti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti