Questore Bologna, 'manifestanti in Tangenziale male minore'

BOLOGNA, 23 SET - "Abbiamo ritenuto che farli salire sulla rampa della Tangenziale e scendere subito dopo potesse essere il male minore e io non mi pento assolutamente di questa scelta, anche se poi purtroppo c'è stata questa frangia, chiamiamola frangia perché era piuttosto numerosa, almeno 1.000 persone, che invece hanno scavalcato la Tangenziale e poi l'Autostrada, e si è fatta fatica in quel momento a disperderli". Lo ha detto il questore di Bologna, Antonio Sbordone, parlando con i cronisti per fare un bilancio della giornata di ieri in occasione dello sciopero generale indetto da Usb per chiedere lo stop del genocidio in Palestina e del corteo di decine di miglia di persone che ha 'invaso' la città. Sbordone ha voluto ringraziare le forze dell'ordine "per il sacrificio che hanno fatto. È stata una giornata pesantissima - ha detto - che è iniziata la mattina presto ed è finita la sera dopo le 10 e sono stati tutti quanti impegnati senza cambio e hanno mostrato nervi saldi, non hanno reagito alle provocazioni". Per il questore si è trattato di "un gioco di squadra", che ha garantito l'ordine pubblico "senza sbavature particolari". "E' stata una manifestazione di popolo, con dei numeri che ci hanno anche sorpreso. Ventimila persone - ha sottolineato - secondo me c'erano. Una manifestazione pacifica, anche ben gestita fino a un certo punto, gli organizzatori sono riusciti a tenerla, hanno collaborato, c'era anche un servizio d'ordine (organizzato da Usb ndr). Il nostro timore maggiore era quello dell'invasione della stazione e noi l'abbiamo difesa bene, gli organizzatori hanno dato una mano" e poi la situazione "è sfuggita sull'Autostrada". Ma "con l'idrante da una parte, i lacrimogeni dall'altra, abbiamo evitato, salvo forse una scaramuccia alla fine su via Stalingrado, che ci fosse un contatto fisico, che non vuole nessuno". Infine Sbordone ha fatto sapere che al momento sono una decina gli agenti feriti, altri devono ancora farsi refertare, quello più serio con una prognosi di 30 giorni. Per quanto riguarda invece le quattro persone arrestate, tra le quali un minore finito ai domiciliari, il questore ha fatto sapere che probabilmente l'udienza di convalida si terrà domani.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato