Protezione civile, allerta rossa per il vulcano Stromboli

Un'intensa nube di cenere lavica e materiale piroclatisco si è alzata a Stromboli dalla Sciara del fuoco, 03 luglio 2024. Secondo i primi rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Osservatorio etneo di Catania potrebbe essere stata causata dalla presenza di una valanga di detriti in quella parte dell'edificio vulcanico che sarebbe collassata. /// An intense cloud of lava ash and pyroclate material rose on Stromboli from the Sciara del Fuoco, Italy, 03 July 2024. According to the first findings of the National Institute of Geophysics and Volcanology Etna Observatory of Catania, it could have been caused by the presence of an avalanche of debris in that part of the volcanic edifice that would have collapsed. ANSA/ GIANLUCA GIUFFRE'
AA
ROMA, 04 LUG - La Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello arancione al livello rosso e la fase operativa di preallarme. "Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza", si spiega in una nota. L'innalzamento dell'allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti