Italia e Estero

Precipita con parapendio nell'entroterra di Genova, gravissima

Durante un'escursione nel Maceratese su un sentiero di montagna piuttosto esposto sul Pizzo Berro in territorio di Ussita, una 64enne torinese è precipitata per circa 35 metri ed è deceduta. L'incidente è avvenuto intorno alle 15 mentre la vittima era in compagna del marito medico e di altri due escursionisti che non hanno invece subito alcuna conseguenza. Sul posto, oltre ai carabinieri, sono intervenuti i vigili del fuoco con l'elicottero Drago 54 da Pescara per recuperare il corpo senza vita della donna e il Soccorso alpino che ha assistito e riportato a valle gli altri escursionisti. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++FOTO DIFFUSA DALL'UFFICIO STAMPA - USARE SOLO PER ILLUSTRARE OGGI LA NOTIZIA INDICATA NEL TITOLO - NON ARCHIVIARE - NON VENDERE - NON USARE PER FINI NON GIORNALISTICI - NPK+++
Durante un'escursione nel Maceratese su un sentiero di montagna piuttosto esposto sul Pizzo Berro in territorio di Ussita, una 64enne torinese è precipitata per circa 35 metri ed è deceduta. L'incidente è avvenuto intorno alle 15 mentre la vittima era in compagna del marito medico e di altri due escursionisti che non hanno invece subito alcuna conseguenza. Sul posto, oltre ai carabinieri, sono intervenuti i vigili del fuoco con l'elicottero Drago 54 da Pescara per recuperare il corpo senza vita della donna e il Soccorso alpino che ha assistito e riportato a valle gli altri escursionisti. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++FOTO DIFFUSA DALL'UFFICIO STAMPA - USARE SOLO PER ILLUSTRARE OGGI LA NOTIZIA INDICATA NEL TITOLO - NON ARCHIVIARE - NON VENDERE - NON USARE PER FINI NON GIORNALISTICI - NPK+++
AA

SAN COLOMBANO CERTENOLI, 12 OTT - Una donna di 53 anni è precipitata con il parapendio da un'altezza di diverse decine di metri in una zona impervia dell'entroterra di Genova a San Colombano Certenoli salvandosi miracolosamente anche se in condizioni gravissime. L'incidente è avvenuto poco prima delle 14 dopo che la donna si è lanciata dalla zona di Soglio utilizzata come base di partenza dagli amanti della specialità. Improvvisamente però ha perso il controllo del parapendio per cause ancora in via di accertamento ed ha iniziato a precipitare fino allo schianto a terra. Subito sono scattati i soccorsi dei vigili del fuoco di Chiavari, dei militi della Croce Rossa di Cogorno e dei medici del 118. La donna è rimasta cosciente ma in condizioni estremamente gravi sia per i politraumi agli arti superiori ed inferiori e una sospetta emorragia interna. È stata trasferita in elicottero in codice rosso all'ospedale San Martino di Genova.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato