Italia e Estero

Potente tempesta di sabbia investe l'Iraq, 3.700 ricoverati

epa09885474 Vehicles transit at the al-Sinak bridge shrouded in heavy dust in central Baghdad, Iraq, 12 April 2022. The dust storm sent hundreds of people with respiratory problems to Baghdad's hospitals and reduced visibility in the city, making driving difficult on the roads. EPA/AHMED JALIL
epa09885474 Vehicles transit at the al-Sinak bridge shrouded in heavy dust in central Baghdad, Iraq, 12 April 2022. The dust storm sent hundreds of people with respiratory problems to Baghdad's hospitals and reduced visibility in the city, making driving difficult on the roads. EPA/AHMED JALIL
AA

ROMA, 15 APR - Una tempesta di sabbia ha colpito l'Iraq e ha causato il ricovero di oltre 3.700 persone con problemi respiratori. Lo ha annunciato oggi il ministero della Salute, scrive Anadolu. "Almeno 3.747 persone sono state finora ricoverate negli ospedali di Baghdad e di altre province da lunedì", ha dichiarato il portavoce del ministero, Saif al-Badr, all'agenzia di stampa statale Ina, aggiungendo che il numero più alto di casi è stato segnalato a Baghdad, con almeno 1.014 persone ricoverate, e ad al-Muthanna, nell'Iraq meridionale, con 874 casi. Il portavoce ha affermato che la maggior parte dei casi è guarita ed è stata dimessa. Non sono stati segnalati decessi a causa della tempesta di sabbia. Le tempeste di sabbia sono comuni in Iraq, ma gli esperti ritengono che stiano diventando più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Secondo il Global Environment Outlook delle Nazioni Unite, l'Iraq è il quinto paese più vulnerabile ai cambiamenti climatici.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti